Da domenica 15 settembre 2013 dalle 13.45 prenderà il via la nuova stagione di “Quelli che il calcio”, il programma di intrattenimento sportivo quest’anno condotto da Nicola Savino che prende il posto di Victoria Cabello, conduttrice delle due edizioni precedenti.
All’interno del programma quest’anno ci saranno tanti aggiornamenti editoriali per permettere al pubblico di porsi dinanzi alla vera novità del pomeriggio domenicale, in un mix innovativo di sport, comicità e approfondimento con la parola “calcio” che torna nel titolo e all’interno del programma tornando alla vocazione originale della prima edizione condotta da Fabio Fazio nel settembre del 1993. Inoltre verranno recuperati anche i collegamenti via radio con “Tutto il calcio minuto per minuto” e torna alla regia Paolo Beldì che diede il via alla prima edizione con Fazio.
Ubaldo Pantani e altri nuovi personaggi aumenteranno la loro presenza in studio per gli spazi comici e di satira leggera; non solo con le loro irresistibili imitazioni ma anche con interventi attoriali all’impronta totalmente improvvisati e con contributi RVM.
Tra le imitazioni di Ubaldo Pantani il giornalista Paolo Del Debbio e uno spazio tutto suo negli insoliti panni di se stesso.
Nuovi comici Maria Di Biase e Corrado Nuzzo, al loro debutto nel programma.
Calcio e sport rimarranno naturalmente il punto cardine del programma con sintetici ed efficaci commenti delle giornate e degli avvenimenti più importanti anche attraverso la presenza di qualificati commentatori in studio e la tradizionale collaborazione con “RaiSport”.
Per oltre tre ore, partendo dagli eventi sportivi della giornata, Nicola Savino si confronterà con gli ospiti in una conversazione che potrà essere interrotta in qualsiasi momento dalle notizie su gol, rigori, occasioni mancate o altri episodi significativi.
Ma il calcio ritroverà, nell’edizione 2013-2014, la sua centralità anche attraverso i suoi protagonisti, le sue storie e la carica emotiva legata all’andamento del campionato di Serie A, che precede lo svolgimento del Campionato Mondiale in Brasile.
Per assicurare questa rinnovata attenzione allo sport più amato e diffuso, il racconto e la “critica” su quanto avviene sui campi di calcio è stata confermata la presenza fissa di Massimo Caputi, con la sua esperienza giornalistica e quella arbitrale di Daniele Tombolini, oltre alla competenza anche calcistica dello stesso Savino e di Ubaldo Pantani, questa volta nei “panni” di se stesso.
Mentre Virginia Raffaele non farà parte della squadra - visto anche il suo impegno nella prima parte di “Striscia la Notizia” - a cui Savino fa i migliori auguri per la sua nuova esperienza.
Un “ritorno” al legame ventennale della trasmissione con il calcio sottolineato anche dalla sigla e dalla grafica del programma: un nuovo “look” spettacolare che racconterà, attraverso la vitalità popolare del calcio, le sue storie e i suoi personaggi più importanti, quelli di oggi e quelli di ieri che ne hanno segnato il percorso e la storia.
Ogni settimana ci saranno qualificati ospiti in studio e spazi riservati alla componente comica satirica con grandi artisti in studio e in collegamento.
Confermati anche i tradizionali collegamenti da diverse località nazionali, in cui saranno sviluppati approfondimenti su temi curiosi o inchieste/interviste con personaggi dello sport, dello spettacolo, della cultura e non solo.
Sono state annunciate molte sorprese che saranno svelate a cominciare dalla prima puntata del 15 settembre.
Inoltre è prevista anche la realizzazione di contributi RVM in studio e in esterno con i protagonisti dello sport, della cultura e dello spettacolo.
Ed è confermata la presenza ogni settimana di ospiti musicali italiani e internazionali come è tradizione ormai nella storia pluriennale del programma che apriranno ogni puntata.
Ospite della prima puntata il calciatore argentino, difensore e capitano dell’Inter, Javier Zanetti.
Ospite musicale il cantante svedese Ola Svensson, conosciuto semplicemente come Ola, che ha venduto oltre 135.000 dischi in Svezia e che ha vinto nel 2011 lo “Scandipop Award” come miglior singolo maschile con il brano con “All Over The World”, che presenterà la sua ultima hit “I’m in Love” pubblicata nel 2012 e riscoperta nell’estate del 2013 dalle radio italiane, raggiungendo in breve tempo il disco di platino in Italia.
“Quelli che il calcio” Regia Paolo Beldì. Autori: Nicola Savino, Dario Tajetta, Ennio Meloni, Ugo Ripamonti, Maurizio Giambroni, Carlo Mattia Odoli, Ubaldo Pantani, Paolo Macioti, Piero Passaniti, Massimo Piesco. Curatore: Gianpiero Rizzo. Produttore Esecutivo: Antonella Magnaghi.
Nessun commento:
Posta un commento