domenica 11 novembre 2012

Che tempo che fa del lunedì - Giorgio Panariello, Dario Argento, Salvatore Accardo, Sandro Bondi ospiti lunedì 12/11/2012

Giorgio-Panariello-In-mezzo-a-voi

Lunedì 12 novembre 2012 alle su Rai 3 appuntamento con la sesta puntata di “Che tempo che fa del lunedì”, il programma condotto da Fabio Fazio e con Roberto Saviano, Neri Marcorè, Massimo Gramellini e Enrico Bertolino.

Primo ospite della serata sarà il grande violinista Salvatore Accardo, considerato uno dei maggiori talenti della scuola del Novecento e al quale compositori come Salvatore Sciarrino, Franco Donatoni, Astor Piazzolla, Walter Piston e Iannis Xenakis gli hanno dedicato alcune opere; ha diversi violini, tra cui gli Stradivari Hart ex Francescatti del 1727, l’Uccello di Fuoco ex Saint-Exupéry del 1718 e un Guarneri del Gesù del 1734. In studio, accompagnato dall’Orchestra da Camera Italiana, da lui fondata nel 1996, esegue dal vivo “La campanella di Niccolò Paganini”; il 2 ottobre scorso ha pubblicato “Il miracolo della musica - La mia storia”, lungo racconto autobiografico mentre per il 19 novembre è atteso il dvd “Salvatore Accardo Live - Orchestra da Camera Italiana” con brani di Fritz Kreisler, Ástor Piazzolla e Ciaikovskij.

Secondo ospite in studio sarà il senatore Sandro Bondi, ex Ministro per i Beni e le Attività Culturali dal 2008 al 2011, è uno dei tre coordinatori nazionali del Popolo della Libertà dalla sua fondazione avvenuta il 29 marzo 2009 insieme a Ignazio La Russa e Denis Verdini. Qual è il dibattito attualmente in corso nel PdL? quale il suo futuro e, soprattutto, come andranno le Primarie del Centrodestra?

Poi sarà in studio lo sceneggiatore, regista e produttore cinematografico Dario Argento, soprannominato il “maestro del brivido” per aver dedicato la sua carriera al genere thriller e horror, tra i suoi film più noti ricordiamo “L’uccello dalle piume di cristallo” del 1970, “Il gatto a nove code” del 1971, “Quattro mosche di velluto grigio” del 1971, “Profondo rosso” del 1975, “Suspiria” del 1977). Dal 2 agosto 2012 conduce il programma “100 pallottole d’argento” su Rai Movie; cento pellicole della storia del cinema da lui stesso selezionate. Nelle sale cinematografiche dal 22 novembre con “Dracula 3D”, il suo nuovo film tre 3 anni dopo “Giallo”, nel quale il maestro italiano del brivido tornerà a terrorizzare il pubblico confrontandosi con uno dei miti della letteratura e del cinema horror.

Quarto ospite sarà l’attore comico e showman Giorgio Panariello, grandissimo imitatore di moltissimi personaggi famosi e immaginari, tra cui ricordiamo Magic Alberta, Mario il bagnino, Merigo, Simone, Renato Zero, Lello Splendor, Nando, Ficus, la signora Italia, Naomo (parodia di Flavio Briatore), Pio Bove il macellaio, Il Pierre del Kitikaka di Orbetello, Raperino, Bruschetta, Julio Iglesias, Alessandro Del Piero e Sirvano; in tv lo ricordiamo nello spettacolo “Panariello non esiste”, in onda nel marzo scorso in prima serata su Canale 5 con ottimi risultati d’ascolto con una media nelle quattro serate di 5.526.000 spettatori e il 23,78% di share. Il 30 novembre debutta al Nelson Mandela Forum di Firenze con  lo spettacolo “In mezz@voi, che porterà in tour fino al febbraio 2013.

Nessun commento:

Posta un commento