Giovedì 19 settembre 2013 alle 21.10 su Rete 4 andrà in onda la terza puntata di “Life - Uomo e Natura”, una nuova serie di dieci appuntamenti condotti e realizzati da Vincenzo Venuto nei quali verranno trasmessi una serie di documentari-evento con il meglio della produzione documentaristica internazionale, realizzati da BBC Worldwide e Discovery Channel.
Questa settimana Vincenzo Venuto proseguirà il suo straordinario viaggio nella natura più sorprendente, accompagnando i telespettatori di Rete 4 tra i continenti e gli oceani del nostro Pianeta.
Al centro di questa terza puntata “Life uomo e natura” con i documentari-evento firmati BBC e Discovery in prima visione assoluta:
Il deserto del Sahara, simbolo dell’Africa più selvaggia, con le sue tracce di vita preistorica, il deserto caldo più vasto della Terra, con la sua superficie di 9.000.000 di chilometri quadrati situato nell’Africa settentrionale;
I ghiacciai sterminati dell’Alaska, lo Stato federato degli Stati Uniti d’America entrato nell’Unione il 3 gennaio 1959, con la sua estensione di 1.717.854 chilometri quadrati è lo Stato più grande di tutta la federazione;
La lotta per la supremazia nel regno dei predatori, con strategie e tecniche che cambiano da specie a specie, ognuna a modo proprio sorprendente;
Due recordman legati al mondo dell’immersione: Herbert Nitsch, campione mondiale di apnea austriaco, in grado di non respirare per nove minuti, che detiene dal 2012 il record di immersione No-Limits (assetto variabile assoluto), con la profondità di -244 metri; e Wim Hof, l’olandese soprannominato “l’uomo di ghiaccio” (Iceman) per la sua capacità di resistere un’ora, 43 minuti e 48 secondi in una vasca riempita di cubetti di ghiaccio.
Nessun commento:
Posta un commento