Visualizzazione post con etichetta Fiction. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiction. Mostra tutti i post
sabato 18 luglio 2015

Omicidi-Unità Speciale, una nuova intrigante serie spagnola in prima tv su Canale 5

Omicidi - Unità Speciale
Omicidi - Unità Speciale
Domenica 19 luglio alle 22.30, dopo una nuova puntata de “Il Segreto”, andrà in onda la prima puntata di “Omicidi - Unità Speciale”, la nuova serie spagnola in prima tv di Canale 5.

I due protagonisti principali sono lo psicologo Tomás Sóller e l’ispettore capo Eva Hernández, che in precedenza si erano amati, saranno impegnati insieme all’Unità Speciale per trovare e consegnare alla giustizia uno spietato criminale seriale, chiamato “il cacciatore”.

Lo psicologo Tomás e l’ispettore capo Eva si ritrovano insieme per catturare un criminale seriale: l’obiettivo è fermarlo prima che torni a colpire...

Al centro della storia, la lotta contro il tempo di Tomás ed Eva, una coppia che si è amata in passato, ma che si ritrova sul luogo di una strage: per loro, adesso, è solo una questione professionale, ovvero trovare un criminale seriale prima che torni a colpire.

Tomás Sóller è un docente e psicologo specializzato in disturbi della personalità ed Eva Hernandez è l’ispettore capo della Squadra Omicidi. Soller si unirà ufficialmente alla squadra, per cercare di scoprire cosa si nasconde dietro gli ultimi omicidi compiuti da uno spietato criminale.

martedì 7 luglio 2015

Il Principe-Un amore impossibile 2, la seconda stagione della serie spagnola con nuovi ingressi e colpi di scena

Il Principe 2
Il Principe 2
Torna da mercoledì 8 luglio alle 21.10 su Canale 5 la serie tv “Il Principe - Un amore impossibile 2”, la seconda stagione della fiction spagnola con nuovi ingressi e un susseguirsi di colpi di scena.

Torna la serie creata da César Benítez ed Aitor Gabilondo e prodotta da Mediaset España Comunicación e Plano a Plano che vede protagonisti Álex González, Hiba Abouk, José Coronado e Rubén Cortada.

Creata da Aitor Gabilondo e César Benítez, prodotta da Mediaset Espaňa e trasmessa su Telecinco, al centro della serie la storia d’amore tra due personaggi che vengono da due mondi radicalmente opposti, il terrorismo, la droga e le difficoltà mai raccontate dei musulmani spagnoli.

Dieci nuovi personaggi , tra i quali Jesús Castro e Nerea Barros, andranno ad arricchire la serie e i diversi universi, dalla famiglia di Ben Barek agli agenti della squadra CNI, dalla stazione di polizia di El Principe alla rete terrorista Akrab e al mondo il traffico di droga.

La prima stagione composta da 13 episodi della durata di 75 minuti ciascuno, ma rieditata in Italia per essere trasmessa in 9 episodi da circa 110, 150 e alcuni negli originali 75 minuti, ha avuto un notevole successo in Spagna, mentre da noi non ha ottenuto i risultati sperati e Mediaset ha deciso di trasmettere le ultime puntate in seconda e terza serata.

La serie è stata rinnovata per una seconda stagione di 16 episodi da 75 minuti ciascuno ma ancora non è chiaro di quanto verrà accorciata da Canale 5.

martedì 30 giugno 2015

Cedar Cove, la nuova serie con Andie MacDowell dal 1 luglio su Rai1

Cedar Cove
Cedar Cove
È in arrivo su Rai1 la nuova e appassionante serie americana “Cedar Cove”, per la regia di Michael Scott.

L’appuntamento con “Cedar Cove” è per mercoledì 1 luglio, alle 21.20 con il primo episodio dal titolo “La rinuncia”.

“Cedar Cove” è una nuova serie televisiva drammatica americano/canadese – trasmessa sulla rete televisiva americana trasmessa via cavo e via satellite Hallmark Channel di proprietà della società di produzione Crown Media Holdings – che ha avuto inizio il 20 luglio 2013 con buoni risultati d’ascolto.

La serie si basa sul libro omonimo scritto dall’autrice di romanzi rosa Debbie Macomber, e narra le vicende personali e professionali del giudice Olivia Lockhart e la vita della gente del paese – Cedar Cove – che la circonda.

Il 29 ottobre 2014, la serie è stata rinnovata per una terza stagione, che andrà in onda in America dal 18 luglio 2015.

lunedì 1 giugno 2015

Il Sospetto: su Canale 5 arriva il mystery poliziesco dell'estate in prima serata, la fiction poliziesca di origine spagnola

Il Sospetto
Il Sospetto
Da martedì 2 giugno alle 21.10, arriva “Il Sospetto”, la nuova serie televisiva dell’estate di Canale 5. Un mystery poliziesco di importazione spagnola in 8 puntate, che segue le indagini di due poliziotti sotto copertura, sulle tracce di una bambina misteriosamente scomparsa.

“Il Sospetto” è una serie televisiva thriller e drammatica spagnola, dal titolo originale “Bajo Sospecha”, prodotto da Atresmedia in collaborazione con Bamboo Productions e trasmessa su Antena 3.

La serie in patria è stata un grande successo di critica e pubblico, al punto che è già stata messa in cantiere una seconda stagione.

La serie prende il via il giorno della prima comunione della piccola Alicia (Aroa Palacios), che scompare misteriosamente senza lasciar traccia. Dopo due settimane di ricerche, una cosa è ben chiara alla polizia: il colpevole è uno degli ospiti invitati al ricevimento e quindi un membro della famiglia. Tutti sono sospettati, tutti mentono.

mercoledì 29 aprile 2015

Io ti troverò, su Canale 5 la fiction spagnola con Adriana Ugarte, Alicia Borrachero, Eduard Farelo, Macarena Garcia

Niños robados
Niños robados
Giovedì 30 aprile alle 21.10, Canale 5 trasmette “Io ti troverò”, la fiction record d’ascolti in Spagna con Adriana Ugarte, Alicia Borrachero, Eduard Farelo, Macarena Garcia.

“Io ti troverò” è ispirata al romanzo della scrittrice spagnola Clara Sanchez, autrice del best seller “Il profumo delle foglie”, con oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo.

Le vicende narrate non sono frutto di fantasia ma prendono spunto da fatti realmente accaduti nella Spagna degli anni ‘70, quando moltissimi bambini vennero rapiti alla nascita e separati dalle loro madri.

Da qui il titolo originale della serie “Niños robados”, (bambini rubati): infanti dichiarati morti al momento della nascita, rubati alle proprie madri e consegnati ad altre famiglie per essere allevati.

domenica 19 aprile 2015

Squadra Mobile, torna il commissario Roberto Ardenzi interpretato da Giorgio Tirabassi nella nuova serie poliziesca

Squadra Mobile
Squadra Mobile (foto Angelo Di Pietro)

Da lunedì 20 aprile alle 21.10 su Canale 5 prende il via “Squadra Mobile”, una nuova serie in otto puntate targata Taodue e diretta da Alexis Sweet per rinnovare il genere poliziesco raccontando la vita di ogni giorno in una città come Roma, con i suoi drammi e le sue storie, il tutto visto attraverso il lavoro di un gruppo di agenti della “Squadra Mobile”, donne e uomini che dietro la divisa rivelano la loro dimensione umana.

A capitanare la squadra di poliziotti un grande ritorno, l’ispettore Roberto Ardenzi (Giorgio Tirabassi), aiutato da un pool di professionisti affiatati: l’ispettore Isabella D’Amato (Valeria Bilello), in prima fila nella lotta allo stalking, Sandro Vitale (Antonio Catania) poliziotto di grande esperienza ma alle prese con un nemico pericoloso, l’alcol, Giacomo Polena (Pippo Crotti) lasciato da solo con un figlio da una moglie esasperata dalla sua avarizia e l’amico e collega Claudio Sabatini (Daniele LIotti), che riserverà la più amara delle sorprese ad Ardenzi. «Sabatini è un poliziotto a cui non basta la paga del Ministero, cede alle tentazioni e si ritrova nei guai», racconta Liotti a “Tv Sorrisi e Canzoni”.

“Squadra Mobile” arriva in prima serata su Canale 5 dal 20 aprile. Il nuovo poliziesco riprende alcuni elementi dello storico “Distretto di Polizia”, in primis il personaggio di Roberto Ardenzi e si rinnova. Il commissario di polizia torna infatti con un nuovo gruppo di agenti (Valeria Bilello e Daniele Liotti), ma come anticipa Tv Sorrisi e Canzoni: “Uno di loro nasconde un segreto”.

sabato 18 aprile 2015

Fuoriclasse Capitolo terzo, torna Luciana Littizzetto con le nuove avventure della prof Passamaglia

Fuoriclasse capitolo terzo
Fuoriclasse Capitolo terzo - Luciana Littizzetto

Da domenica 19 aprile alle 21.30 su Rai 1 torna “Fuoriclasse Capitolo terzo”, la fortunata fiction con protagonista Luciana Littizzetto, tratta da alcuni racconti di Domenico Starnone come “Ex cattedra”, “Fuori registro” e “Sottobanco”.
«Torna la professoressa Passamaglia col suo mondo complicato e strampalato. Torna la prof. trafelata che cerca disperatamente di tenere insieme i pezzi della sua vita che scappa da tutte le parti. Figli grandi e piccolissimi, allievi spinosi e amorevoli, colleghi suonati e imprevedibili. Ma lei ce la fa. Perché, anche se spesso nessuno ci crede, le donne ce la fanno! Sempre!».
Luciana Littizzetto annuncia così il ritorno di “Fuoriclasse 3”, terzo capitolo con le nuove avventure della professoressa e dei suoi studenti in arrivo sugli schermi di Rai1 da domenica 19 aprile in prima serata. Una serie in quattro puntate, prodotta da Rai Fiction e ITV Movie, liberamente tratta dai romanzi di Domenico Starnone. Firma la regia Tiziana Aristarco.

sabato 11 aprile 2015

Una grande famiglia 3, torna in tv l'attesa saga della famiglia Rengoni

Una grande famiglia 3
Una grande famiglia 3

Torna in tv Una grande famiglia 3, in otto emozionanti prime serate, l’attesa saga della famiglia Rengoni. La terza serie, per la regia di Riccardo Donna, in onda su Rai1 da domenica 12 aprile.

Presentazione


La famiglia è il luogo degli affetti e delle origini: un universo di legami profondi a cui è impossibile sottrarsi. Cosa può cambiare in pochi mesi nella vita di una famiglia? Tutto, oppure niente. Ogni giorno può portare piccole novità o grandi sconvolgimenti. Ma la promessa è sempre quella di affrontare tutto insieme, qualunque cosa accada.

Dopo gli ascolti record delle precedenti stagioni e i numerosi riconoscimenti ricevuti, continuano le avventure di “Una grande famiglia”. L’attesa saga della famiglia Rengoni torna in tv, in otto prime serate, da domenica 12 aprile su Rai1.

Nuove puntate e un cast artistico di primissimo piano per il family drama che ha emozionato, commosso e divertito il pubblico raccontando la contemporaneità dal punto di vista di più generazioni.

Nuovo anche il regista, Riccardo Donna alla guida di questa terza serie della fiction che ha appassionato e stregato i telespettatori di tutte le età.

Archiviato il mistero sul ritorno del figlio maggiore Edoardo (Alessandro Gassman), la famiglia Rengoni volta pagina e ricomincia da un evento felice: il matrimonio di Laura (Sonia Bergamasco) e Leonardo (Cesare Bocci).

domenica 5 aprile 2015

Una casa nel cuore - Cristiana Capotondi racconta la storia di una donna che trova il coraggio di ricominciare

Una casa nel cuore
Una Casa nel cuore - Cristiana Capotondi (Foto Flaminia Lera)

Lunedì 6 aprile 2014 alle 21.10 su Rai 1 andrà in onda il film per la televisione Una casa nel cuore con Cristiana Capotondi.


La storia di Anna, una donna che all’improvviso perde tutto, ma non il coraggio e la forza di ricominciare. Abbandonata dal marito e senza risorse, si trova costretta a vivere con sua figlia per strada. Sarà grazie ad un sostegno inaspettato che ritroverà la forza di andare avanti senza perdere la dignità. Con Cristiana Capotondi, in onda in prima serata. Un tv movie tratto dal romanzo “Condominio occidentale” di Paola Musa.

Cristiana Capotondi è Anna, la protagonista di una storia che pone l’accento su uno dei grandi problemi dei nostri tempi: l’emergenza abitativa. Racconta la tragedia di chi all’improvviso si ritrova senza lavoro, senza soldi, senza amici e soprattutto senza un tetto sulla testa. Un viaggio nel dramma di chi, proprio per le condizioni in cui è costretto a vivere, non ha voce. Ma è anche una storia di coraggio, determinazione e di rinascita. Il racconto di come sia possibile, anche nelle grandi difficoltà, mantenere intatta la propria dignità e rialzarsi.

sabato 28 marzo 2015

Pietro Mennea - La freccia del Sud: la leggenda raccontata nella miniserie con Michele Riondino

Pietro Mennea - La freccia del Sud
Pietro Mennea - La freccia del Sud

Le imprese leggendarie del velocista pugliese, un mito dell’atletica mondiale, in un ritratto epico che ne racconta la straordinarietà. Michele Riondino è Pietro Mennea nella miniserie, per la regia di Ricky Tognazzi, in onda domenica 29 e lunedì 30 marzo in prima serata su Rai1. Una coproduzione Rai Fiction e Casanova Multimedia, prodotta da Luca Barbareschi, che nel film è Carlo Vittori, il grande allenatore, che più di ogni altro fu vicino al campione.

«La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni»
Pietro Mennea
La leggenda vuole che già nell’assolata Barletta degli anni Cinquanta, il piccolo Mennea si fosse guadagnato la fama sfidando in corsa i “macchinoni” dei ragazzi più ricchi: non c’erano Alfa Romeo o Ferrari che tenessero, Pietro in velocità le bruciava tutte. Inizia così la storia del più grande velocista della storia dell’atletica italiana, primatista mondiale dei 200 metri piani dal 1979 al 1996 con il tempo di 19”72, tutt’ora record europeo, e Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980.

A due anni dalla scomparsa, Rai celebra il grande velocista pugliese nel film Pietro Mennea - La Freccia del Sud, per la regia di Ricky Tognazzi, in onda domenica 29 e lunedì 30 marzo, in prima serata su Rai1. A dare volto e anima al mito dell’atletica leggera, Michele Riondino, uno degli interpreti più amati del piccolo e grande schermo, come Mennea uomo del Sud. Una coproduzione Rai Fiction e Casanova Multimedia, prodotta da Luca Barbareschi, lui stesso protagonista nella miniserie nei panni del grande Carlo Vittori, uno dei migliori tecnici federali che l’Italia abbia mai avuto, l’allenatore che più di ogni altro fu vicino al campione.

giovedì 19 marzo 2015

Le tre rose di Eva 3, la terza stagione della fiction con Anna Safroncik, Roberto Farnesi, Luca Capuano, Giorgia Wurth e Karin Proia

Le tre rose di Eva 3
Le tre rose di Eva 3 - Foto di Pierfrancesco Bruni

Da venerdì 20 marzo 2015 alle 21.10 su Canale 5 prende il via Le tre rose di Eva 3, la terza stagione della fiction in quattordici puntate con protagonisti Anna Safroncik, Roberto Farnesi, Luca Capuano, Giorgia Wurth e Karin Proia per la regia di Raffaele Mertes e Vincenzo Verdecchi.


«Aurora, sono tornato a Villalba da mesi ormai, è tanto che non ti vedo. Il tuo silenzio mi dice che ancora non vuoi saperne di me. Dove sei? So di averti ferita tre anni fa andandomene ma la nostra storia d’amore è più forte di qualsiasi ostacolo. Non si può fuggire da un amore come il nostro. Tu sei me e io sono te, per sempre. Ti riporterò a casa».

La Storia


Sono trascorsi tre anni da quando Aurora e Alessandro, pur nella consapevolezza di amarsi, si sono detti addio.

Aurora, insieme alla piccola Eva, ha iniziato una nuova vita lontano da Villalba, con la sua nuova identità. Non è una Taviani, ma la figlia di Ruggero Camerana e Rosa Gori, ed è la sola e unica erede di Pietrarossa.

Ci sono però ancora molti aspetti del suo passato che Aurora non riesce a capire ed è decisa più che mai a scoprirli. Ma la ricerca della verità si rivela un percorso rischioso e pieno di insidie.

lunedì 16 marzo 2015

La Dama Velata, Miriam Leone nella nuova fiction in costume di Rai1

La Dama Velata
La Dama Velata

Una donna che ritorna. Un amore da riconquistare. Un mistero da svelare. Un grande melodramma con venature mistery per la prima serata di Rai1. La Dama Velata è una serie in sei puntate, per la regia di Carmine Elia, in onda da martedì 17 marzo. Miriam Leone è la dama con la veletta, protagonista di una fiction in costume, ambientata nel Trentino di fine Ottocento.

Un melodramma alle pendici delle Dolomiti. Ma anche un thriller
in una città dell’impero Austro-Ungarico… Il viaggio di formazione
e affermazione di una donna.
Ma anche la storia di un uomo a cui la vita offre
una seconda occasione…
Questo, nelle parole degli autori, il senso de La Dama Velata, una storia ambientata alla fine dell’Ottocento, che unisce melò, mistery e racconto giallo in una nuova serie tv, dodici episodi per sei prime serate, in onda su Rai1 da martedì 17 marzo. Un grande affresco storico che racconta la trasformazione della famiglia da patriarcale a moderna. In una società in cui i matrimoni erano decisi secondo convenienza, il patrimonio destinato al figlio maschio primogenito, le mogli sempre e comunque subalterne ai mariti.

domenica 15 marzo 2015

Un passo dal cielo 3 - trama decima puntata - La vera madre

Un passo dal cielo 3 - Terence Hill
Un passo dal cielo 3 - Terence Hill

Lunedì 16 marzo 2015 alle 21.10 su Rai 1 andrà in onda la decima puntata della fiction Un passo dal cielo 3, con l’ultimo imperdibile episodio in prima tv della serie con protagonista Terence Hill nei panni di Pietro, il comandante della squadra del Corpo Forestale, che veglia attento sull’incolumità degli abitanti di San Candido e di tutte le creature che abitano i boschi, le montagne e le vallate dell’Alta Pusteria, dal titolo “La vera madre”.

Ecco la trama dell’episodio “La vera madre”:

Tutto è pronto per un grande matrimonio. I ragazzi che si sposano sono proprio Eva e Rico. Questo matrimonio però non ha l’apprezzamento ed il consenso da parte di tutti ed in particolare non è favorevole alle nozze proprio Vincenzo.

domenica 8 marzo 2015

Un passo dal cielo 3 - trama nona puntata - episodi Richiami lontani e La leggenda vivente

Un passo dal cielo 3 - Terence Hill
Un passo dal cielo 3 - Terence Hill

Lunedì 9 marzo 2015 alle 21.10 su Rai 1 andrà in onda la nona puntata della fiction Un passo dal cielo 3, con due episodi in prima tv della serie con protagonista Terence Hill nei panni di Pietro, il comandante della squadra del Corpo Forestale, che veglia attento sull’incolumità degli abitanti di San Candido e di tutte le creature che abitano i boschi, le montagne e le vallate dell’Alta Pusteria, con gli episodi dal titolo “Richiami lontani” e “La leggenda vivente”.

Ecco le trame dei due episodi:

Il primo episodio dal titolo “Richiami lontani”, vede la scomparsa di una giovane donna. Chi ci sarà dietro? I genitori sospettano di un ragazzo che la tormentava da tempo, ma a San Candido le cose non sono mai quelle che sembrano. Sarà Vincenzo Nappi, con l’aiuto indispensabile di Pietro, a fare luce sulla vicenda dando un nome al responsabile.

Natasha nel frattempo, dopo aver chiuso definitivamente con Tommaso, cambia aspetto e prova a farsi assumere a casa Martinoli come baby sitter di Davide, suo figlio. Cosa trama la ragazza? Vuole rapire Eugenji? Pietro e Tommaso riusciranno a riportarla con i piedi per terra?

mercoledì 25 febbraio 2015

Un passo dal cielo 3 - trama ottava puntata: episodi "Aliloke" e "Il castello di Monguelfo"

Un passo dal cielo 3 - Terence Hill e Francesco Salvi
Un passo dal cielo 3 - Terence Hill e Francesco Salvi

Giovedì 26 febbraio 2015 alle 21.10 su Rai 1 andrà in onda l’ottava puntata della fiction Un passo dal cielo 3, con due episodi in prima tv della serie con protagonista Terence Hill nei panni di Pietro, l’ormai celebre comandante della squadra del Corpo Forestale, che veglia attento sull’incolumità degli abitanti di San Candido e di tutte le creature che abitano i boschi, le montagne e le vallate dell’Alta Pusteria, con gli episodi dal titolo “Aliloke” e “Il castello di Monguelfo”.

Accanto a Terence Hill, ritroviamo Enrico Ianniello (il commissario Vincenzo Nappi), Francesco Salvi (Roccia), Gabriele Rossi (Giorgio Gualtieri), l’immancabile Katia Ricciarelli (Assunta Scotton), e la new entry Rocio Muñoz Morales (nel ruolo della bellissima modella Eva Fernandez, condannata ai servizi sociali a San Candido), che dopo la sua partecipazione a Sanremo ha conquistato ancor più il pubblico di Rai1.

domenica 22 febbraio 2015

Sfida al cielo-La Narcotici 2, la seconda stagione della serie diretta da Michele Soavi

La Narcotici 2
Sfida al cielo - La Narcotici 2 (foto Donatello Brogioni)

Dopo il successo della prima stagione torna su Rai1 la serie La Narcotici con Sfida al cielo, il secondo capitolo della fiction d’azione – coprodotta da Rai Fiction e GoodTime – diretta da Michele Soavi.

Sei serate di adrenalina pura per le nuove indagini della squadra di poliziotti impegnati a combattere il traffico di droga nella Capitale. Al via, con un doppio appuntamento, lunedì 23 e martedì 24 febbraio alle 21.15 su Rai1.

Una storia completamente nuova per il team di protagonisti de La Narcotici. Sei serate ricche di action, colpi di scena e adrenalina per la squadra di poliziotti impegnati a contrastare il traffico di stupefacenti nella capitale.

Sfida al cielo - La Narcotici 2 è un poliziesco che si basa sul racconto realistico e attuale di tre mondi: la squadra di poliziotti antidroga, il racket che vuole dominare il business dello spaccio, un gruppo di adolescenti che si avvicinano al consumo di stupefacenti. Un thriller sociale approfondito e sfaccettato che presenta più punti di osservazione sul tema del crimine, e riesce ad affrontare con naturalezza e dirompenza uno dei più grossi mali che patisce la società contemporanea.

giovedì 19 febbraio 2015

Il Bosco, la nuova fiction thriller con Giulia Michelini, Claudio Gioè e Andrea Sartoretti

Il Bosco
Il Bosco - Giulia Michelini, Claudio Gioè e Andrea Sartoretti

Da venerdì 20 febbraio 2015 alle 21.10 su Canale 5 prende il via la nuova fiction Il Bosco, la serie diretta da Eros Puglielli in quattro prime serate con protagonisti Giulia Michelini, Claudio Gioè e Andrea Sartoretti.

Nina è una giovane laureata in psicologia e ha appena vinto un dottorato, è alla guida della sua auto e sta tornando a casa, nel centro di provincia dove è nata e dove non torna da anni. I cartelli stradali l’avvertono che è quasi giunta a destinazione e lei guida tesa, emozionata, cercando di riconoscere quei luoghi un tempo familiari.

La sua lunga lontananza è stata dettata da un evento che l’ha segnata profondamente, quando era solo una bambina: l’abbandono da parte di sua madre Cecilia che un giorno, semplicemente, se n’è andata per non tornare più indietro. Il trauma per lei è stato così forte da costringere suo padre, Pietro, a farla crescere e studiare all’estero.

Sono passati vent’anni e a Nina è sembrato uno scherzo del destino scoprire di essere stata accettata, fra gli atenei di mezza Europa cui aveva fatto domanda, proprio nel grande campus universitario della sua città d’origine.

Ma in fondo non è stato un caso: lei non lo ammetterebbe ma il vero motivo del suo ritorno non è il lavoro all’università ma dare una risposta alla domanda che la tormenta da sempre… Scoprire perché sua madre l’ha abbandonata.

mercoledì 18 febbraio 2015

Un passo dal cielo 3 - trama settima puntata: episodi "Oltre il buio" e "Soldi sporchi"

Un passo dal cielo 3 - Terence Hill
Un passo dal cielo 3 - Terence Hill

Giovedì 19 febbraio 2015 alle 21.10 su Rai 1 andrà in onda la settima puntata della fiction Un passo dal cielo 3, con due episodi in prima tv della serie con protagonista Terence Hill dal titolo “Oltre il buio” e “Soldi sporchi”.

Ecco le trame dei due episodi:

Nel primo episodio dal titolo “Oltre il buio”, Chiara è scomparsa: tutti nel paese di San Candido non riescono a darsi pace. L’ultimo abitante ad aver visto la ragazza è stato Reuter, il quale dopo aver lavorato con Chiara al ristorante, l’ha riaccompagnata fino al vialetto davanti alla sua abitazione.

Rico, il marito di Eva, appare agli occhi di Vincenzo senza alcun difetto.

Nel frattempo, Pietro pensa di aver sbagliato nei confronti di Natasha, infatti si scusa con la ragazza che è stata tenuta allo scuro riguardo le ricerche che sono state portate avanti per trovare il figlio.

domenica 15 febbraio 2015

L’Oriana, la storia di Oriana Fallaci nella miniserie diretta da Marco Turco

L'Oriana
L'Oriana (foto Francesca Fago)

Lunedì 16 e martedì 17 febbraio, in prima serata su Rai1 andrà in onda la fiction L’Oriana con Vittoria Puccini nella parte di Oriana Fallaci nel film di Marco Turco, scritto da Stefano Rulli e Sandro Petraglia. Il racconto della vita di una grande protagonista del ventesimo secolo.

Ha attraversato buona parte del secolo scorso e, oltre a raccontarlo, ne è stata una grande protagonista: dalla partecipazione, giovanissima, alla resistenza partigiana, alla “dolce vita”, dal conflitto in Vietnam, nella veste di inviato, ai faccia a faccia con i grandi della Terra, da Henry Kissinger a Gheddafi, fino a Khomeini. Per finire con la definitiva consacrazione di grande scrittrice.

“L’Oriana” è il racconto di uno dei personaggi di spicco del nostro Paese e, al tempo stesso, la storia del ventesimo secolo percorsa e osservata da una testimone che quel secolo ha vissuto intensamente
Vittoria Puccini, fiorentina come la Fallaci, veste i panni della giornalista e scrittrice, prima donna in Italia reporter di guerra; Vinicio Marchioni, il grande amore della sua vita, Alekos Panagulis, leader della resistenza greca.

Nel cast Francesca Agostini, Adriano Chiaramida, Maurizio Lombardi, Gabriele Marconi. Con Stephane Freiss e con la partecipazione di Benedetta Buccellato. Una produzione Fandango Tv con Rai Fiction, prodotto da Domenico Procacci. La sceneggiatura è firmata da Stefano Rulli e Sandro Petraglia con Fidel Signorile e Marco Turco.

sabato 14 febbraio 2015

Braccialetti Rossi 2, torna la serie che ha commosso l'Italia

Braccialetti rossi 2
Braccialetti rossi 2

Dopo lo straordinario successo della prima stagione, torna da domenica 15 febbraio 2015 alle 21.30 su Rai1 la seconda serie di Braccialetti Rossi, grande successo tra i giovani, e non solo, la fiction Rai, che senza retorica ha saputo raccontare le vicende di tanti ragazzi in lotta per la vita nelle corsie di un ospedale, riparte con cinque nuovi episodi.

La serie che nella scorsa stagione tanto successo ha riscosso tra i giovani, e non solo, Braccialetti Rossi, la fiction Rai, che senza retorica ha saputo raccontare le vicende di un gruppo di ragazzi in lotta per la vita nelle corsie di un ospedale, riparte con cinque nuovi episodi in onda in prima serata su Rai1 da domenica 15 febbraio.

Anche se non sono più tutti ricoverati, ritroveremo ancora una volta Leo, il Leader (Carmine Buschini), Vale , il Vice Leader (Brando Pacitto), Cris, la Ragazza (Aurora Ruffino), Toni, il Furbo (Pio Piscicelli), Rocco, l’Imprescindibile (Lorenzo Guidi).

E anche se non c’è più, perché la sua operazione al cuore non era andata bene, il pubblico che tanto lo ha amato, non potrà non seguire ancora le performance di Davide, il Bello (Mirko Trovato). La sua presenza continua ad essere importante, anche se solo Toni potrà vederlo e ascoltarlo.