Visualizzazione post con etichetta RaiSat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RaiSat. Mostra tutti i post
sabato 22 agosto 2009

Grande Fratello e Amici in esclusiva su Mediaset Premium

mediasetpremium3 Le dirette televisive dei due maggiori reality Mediaset, quest’anno andranno in onda in esclusiva su Mediaset Premium.

Anche la terza edizione di X-Factor non andrà più in onda su Sky, per via del divorzio con i canali RaiSat, il talent di RaiDue sarà probabilmente visibile su Rai4, anche se in questo caso si potrà seguire dal satellite dotandosi di un decoder per Tivù Sat, la nuova piattaforma gratuita creata dal consorzio Rai, Mediaset e Telecom Italia Media.

Dubbi anche per L’Isola dei Famosi che l’anno scorso andava in onda su RaiSat Extra e Rai4, sicuramente non sarà trasmessa da Sky, ma dalla sola Rai4.

Sky in questo modo dovrà rinunciare a quattro importantissimi reality, che le permettevano un grande introito pubblicitario, soltanto Grande Fratello e Amici facevano 100.000 spettatori come media.

L’Isola dei Famosi su Rai4 lo scorso anno fece una media di ascolto fra i 150.000 e i 200.000 spettatori.

giovedì 20 agosto 2009

Tivù Sat – Cosa vedremo in autunno

TivùSat-01 Si comincia a delineare la programmazione dei canali della nuova piattaforma satellitare “Tivù Sat”. Nata per portare il segnale dei canali del “Digitale Terrestre” in quelle aree del territorio Italiano che non sono e non saranno mai raggiunte, per problemi orografici, dal segnale terrestre. Dall’autunno la piattaforma dovrebbe partire completamente con l’arrivo dei nuovi decoder e del nuovo palinsesto.

Ma vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta:

Su “Rai4” a partire dal 4 settembre, ogni venerdì in prima serata appuntamento con “Battlestar Galactica”. Dal 7 settembre, ogni lunedì sempre in prima serata verranno trasmessi i dieci film sulla saga di “Star Trek”,  dieci settimane per altrettante pellicole. Infine il debutto di due serie animate giapponesi inedite in Italia “Code Geass” e “Gurren Lagann”, andranno in onda dal 24 settembre in seconda e terza serata.

Su “Iris” in autunno arriveranno tante novità, vediamole insieme: Il lunedì in prima serata, “Contemporaneo italiano” in cui verranno presentati i film italiani degli ultimi 20 anni, con alcune pellicole scelte tra le più interessanti dagli anni '90 fino ad oggi. In seconda serata verrà trasmesso “Giallo '70” con i migliori film gialli del thriller all'italiana, alcuni titoli: “La casa dalle finestre che ridono” di Pupi Avati, “Una lucertola con la pelle di donna” di Lucio Fulci. Il mercoledì in prima serata “C'era una volta il western” con il meglio del  western americano. Per la seconda serata è previsto il ciclo “Hitchcock”, con i migliori film del regista. Il giovedì in prima serata verranno trasmessi i “Film indipendenti americani”.  Il sabato si parlerà d'amore, in prima serata il ciclo “Hollywood Stories”, con il meglio della commedia americana, a seguire, il ciclo “L'Amour. L'Amour”, dai maggiori registi francesi.

Su “RaiSat Cinema”, il mercoledì la prima serata sarà dedicata al “Melò”, con cinque titoli in programma: “Chi è senza peccato”, “I figli di nessuno”, “Tormento” e “Catene”. Il venerdì in seconda serata sarà la volta del cinema horror e in terza serata l’horror Italiano, alcuni titoli: “Venerdì 13 Parte VI”, “Jason vive”, “Venerdì 13 Parte VII”, “Venerdì 13 Parte VIII”, “Il sangue scorre di nuovo”, “Incubo a Manhattan”, “Le colline hanno gli occhi”, “Demoni 2”, “L'incubo ritorna”, “Una farfalla con le ali insanguinate”, “Due occhi diabolici”.

Su “RaiSport Più” il canale sportivo Rai, verrà dato ampio risalto agli eventi della “Lega Pro di calcio”, sarà trasmesso il posticipo del lunedì in diretta e, più avanti nella stagione, playout e playoff; gli “incontri dell'Italia nella Coppa Davis di tennis”, i “Mondiali di ciclismo”, gli “Europei di Pallavolo maschile e femminile”, gli “Europei di basket”, la “Coppa del Mondo di sci alpino”, il “Campionato di basket LegaDue”, il “Football americano NFL”, i “Campionati di nuoto in vasca corta”, la finale della “Fed Cup femminile”, il “Mondiale di baseball” e il “Campionato italiano di Rugby”.

Su “RaiSat Extra” come sempre andranno in onda in replica i migliori programmi Rai, da martedì 15 settembre RaiTre trasmetterà una nuova stagione di “Ballarò”, condotto da Giovanni Floris, al termine della puntata verrà riproposta su Extra, per essere ulteriormente replicata il giorno dopo alle 21. La stessa cosa avverrà per “Anno Zero” di Michele Santoro, che partirà su RaiDue il 17, appena terminata sarà ritrasmessa su RaiSat Extra e nuovamente replicata il giorno dopo alle 21.

Su “RaiSat Premium”, verrà trasmesso tutto il meglio delle fiction di produzione Rai già andate in onda: Il 5 settembre alle 21 “Assunta Spina”. Sabato 12, sempre alle 21 verrà trasmesso “Rebecca, la prima moglie”, si tratta del remake televisivo del film di Hitchcock. Il 19 assisteremo a “La provinciale”, con Sabrina Ferilli e Stefano Dionisi. Alla fine di settembre andrà in onda “Cime Tempestose”, con Alessio Boni, Anita Caprioli e Franco Castellano.

sabato 8 agosto 2009

Rai Sat – Disponibili tutti i canali in streaming sul web

Rai.TV Sono disponibili sul web, nel sito della Rai dedicato alle dirette TV, i quattro canali RaiSat (RaiSat Cinema, RaiSat Premium, RaiSat Extra e RaiSat YoYo) che sono scesi dalla piattaforma satellitare Sky per approdare nella nuova piattaforma Tivù Sat.

Ma non è tutto perché sul portale ci sono anche Rai4, sempre in diretta, con tutta la programmazione. RaiGulp, RaiNews24, RaiSport+ e tutti i canali disponibili sia su digitale terrestre che su Tivù Sat, ovviamente oltre ai tre canali Rai generalisti.

Una buona notizia per tutte quelle persone che sono rimasti a digiuno della programmazione dei canali RaiSat e che al momento non riescono a vedere l’offerta, vista la difficoltà iniziale nel trovare i decoder Tivù Sat.

In più nel sito ci sono 12 canali tematici. Cominciamo con Primo Piano, dedicato all’attualità; RaiMusic, un canale dai contenuti in esclusiva con un blog dedicato www.music.rai.it; Anteprima, con le novità in onda nella prossima stagione Rai; Sanremo, dedicato al Festival della Canzone Italiana; Comici, con il meglio della comicità Rai di ieri e di oggi; Rai Kids, per i più piccoli; Rai Tween, per i ragazzi con cartoni animati, musica e trailer cinematografici; Viaggi e paesi, alla scoperta degli angoli più nascosti d’Italia e del Mondo; Millepagine, dedicato ai libri e alla letteratura; Science & Technology, dedicato alla scienza e alle scoperte; Fiction, con il meglio della serialità made in Rai; 1 su mille, dedicato completamente ai grandi protagonisti del Novecento.

Home Page del Sito

sabato 1 agosto 2009

Tivù Sat – Tutti i canali della piattaforma

TivSat_01Ecco come è composta la lista dei canali di Tivù Sat, molti dei canali erano già disponibili da tempo via satellite, però adesso saranno integrati nella nuova piattaforma satellitare e potranno contare su un epg con tutta la programmazione. Con il plus dei quattro canali RaiSat.

La lista verrà tenuta costantemente aggiornata.

giovedì 30 luglio 2009

Rai Sat – Ufficiale in chiaro su Tivù Sat e sul Digitale terrestre

RaiSat E’ Stato ufficialmente deciso nel Consiglio di Amministrazione Rai che quattro dei canali della piattaforma RaiSat saranno visibili in chiaro su Tivù Sat e sul digitale terrestre. Precisamente saranno i canali RaiSat Extra, RaiSat Premium, RaiSat Cinema e RaiSat Yoyo, che andranno ad aggiungersi a Rai4, Rai Gulp, Rai Sport Più, Rai Storia e Rai News 24, oltre ai tre generalisti Raiuno, Raidue e Raitre arricchendo l’offerta Rai per la tecnologia digitale.

All’ inizio i quattro canali, per quanto riguarda il Digitale Terrestre, saranno visibili solo nelle aree dove sarà già avvenuto lo switch-off, In questo momento nella sola Sardegna, ma già da domani saranno disponibili nella nuova piattaforma satellitare Tivù Sat.

RaiSat – Giancarlo Leone: In 24 mesi pareggio costi/ricavi

RaiSatIl vicedirettore della Rai Giancarlo Leone durante un'audizione della Commissione di vigilanza ha spiegato che ci vorranno due anni per RaiSat, prima di raggiungere il pareggio tra costi e ricavi se quest’ultima avvierà le trasmissioni in chiaro in digitale terrestre o sul satellite di Tivù Sat, queste le parole di Leone:

“Il mancato rinnovo del contratto con Sky comporterà per RaiSat alcune difficolta dovute anche alla contestuale riduzione degli introiti pubblicitari registrati dalla Sipra. Tuttavia la riduzione degli introiti è il passaggio obbligato di un nuovo investimento è tipico di una fase di start up. E comunque per i canali di RaiSat trasmessi in chiaro abbiamo previsto di raggiungere il 'break even in 24 mesi. Grazie a un aumento decisamente elevato degli ascolti, oggi allo 0,25%, per la trasmissione in chiaro dei canali inoltre, la raccolta pubblicitaria crescerà consentendo di raggiungere il pareggio dei conti in due anni.”

RaiSat Sky: Non c’è l’accordo

RaiSat sky_logo

La trattativa per mantenere sulla piattaforma satellitare Sky i cinque canali RaiSat non ha portato a esito positivo, a partire da domani gli abbonati Sky dovranno rinunciare ai canali Rai Extra, Premium, Cinema, Smash Girls e Yo Yo.

I tre canali generalisti Raiuno, Raidue e Raitre non spariranno dalla numerazione dei decoder Sky, anche se cambiando sistema di criptaggio, non potranno essere fruiti quei programmi che non avendo diritti di trasmissione all’estero verranno oscurati.

I cinque canali che non hanno raggiunto l’accordo con Murdoch dovrebbero approdare sulla nuova piattaforma Tivù Sat, ma ancora non ci sono notizie a riguardo.

Sky dal canto suo per cinque canali che se ne vanno, raddoppia e ha già pronti dieci nuovi canali per tutta la famiglia, dedicati a cinema, serie tv, programmi per bambini, musica e life style, che andranno a sostituire i canali Rai, tra i quali Sky Cinema Italia, che sarà interamente dedicato alle pellicole di casa nostra con il meglio del cinema italiano dagli anni '40 agli anni '90, esordirà con la versione restaurata del capolavoro di Luchino Visconti, Il Gattopardo; Fox Retro, trasmetterà i telefilm più celebri del passato, Lady Channel e Comedy CentralU, che arricchiranno l`offerta di intrattenimento; Nick Junior, realizzato dal gruppo di Nickelodeon; Baby Tv, il canale di casa Fox per i più piccoli in più ci saranno le versioni +1 di Nickelodeon e Playhouse. Ci sarà anche un canale interamente dedicato alla musica latina, Onda Latina Tv.

Gambero Rosso Channel continuerà a far parte dell’offerta Sky, grazie a un accordo con il manager del canale e offrirà una programmazione più ricca di quella attuale.

A partire dall’11 agosto il David Letterman Show sarà trasmesso in esclusiva per gli abbonati su SkyUno.

A partire dal 1 luglio Sky ha lanciato una serie di nuovi canali HD, ma nei prossimi mesi si arriverà a un offerta di trenta canali per l’alta definizione. Il primo luglio hanno iniziato la loro programmazione FOX Hd e Fox Crime HD, a cui sono seguiti il 20 luglio altri 4 canali in HD: Sky Cinema 1 HD, SKY Cinema Hits HD, Sky Cinema Max HD, Discovery Channel HD. Ad agosto sarà il pacchetto Sport a vedere ampliata la sua offerta con ben 7 canali: Sky Sport 1 HD, Sky Sport 2 HD, Sky Sport 3 HD, Sky Supercalcio HD, Eurosport HD, Sky Calcio 1 HD, Sky Calcio 2 HD. Entro fine 2009 i canali HD saranno venti ed entro la fine del 2010 si arriverà a trenta canali in alta definizione.