Visualizzazione post con etichetta Fabio Fazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabio Fazio. Mostra tutti i post
venerdì 12 giugno 2015

Che fuori tempo che fa di sabato 13/6/2015: l'ultima puntata della stagione con i festeggiamenti per il trentennale di Quelli della notte

Quelli della notte
Quelli della notte
Sabato 13 giugno alle 20.10 su Rai3, andrà in onda l’ultima puntata di questa stagione di “Che fuori tempo che fa”, condotta da Fabio Fazio, per la regia di Duccio Forzano.

Un’edizione speciale di “Che fuori tempo che fa”, il talk-show condotto da Fabio Fazio e Massimo Gramellini, che sabato si congeda dal pubblico per le vacanze estive, con i festeggiamenti del trentennale di “Quelli della notte”, lo storico programma di Rai2.

“Che fuori tempo che fa Speciale Quelli della notte” Fabio Fazio e Massimo Gramellini festeggiano i 30 anni del programma cult con Renzo Arbore, Nino Frassica, Maurizio Ferrini e l’Orchestra Italiana.

Si chiuderà domani, con una puntata speciale di “Che fuori tempo che fa”, una festa dedicata al trentennale dello storico programma “Quelli della notte”, la dodicesima edizione del talk show condotto da Fabio Fazio, insieme a Massimo Gramellini nelle puntate del sabato.

sabato 6 giugno 2015

Che tempo che fa di domenica 7/6/2015 con Mika, Giorgetto Giugiaro e Luca Sofri

Mika - No Place In Heaven
Mika - No Place In Heaven
Domenica 7 giugno appuntamento con una nuova puntata domenicale di “Che tempo che fa”, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3 per la regia di Duccio Forzano.

La puntata di “Che tempo che fa” di domenica 31 maggio si apre con Luca Sofri, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo, direttore del “Post”, sito di news da lui fondato nel 2010; il 7 maggio ha pubblicato “Notizie che non lo erano - Perché certe storie sono troppo belle per essere vere”, impressionante raccolta di bufale circolate, negli ultimi anni, sui principali media italiani.

Mika: il 16 giugno (il giorno prima sulle piattaforme digitali) esce il suo quarto album di inediti, “No Place In Heaven”, da cui sono tratti i due singoli “Good Guys” e “Last Party” che esegue per la prima volta in televisione, in Italia, dal vivo e accompagnato dalla sua band.

Il 3 maggio scorso è iniziato, a Brooklyn, il tour mondiale di Mika che mercoledì 10 lo porterà a Milano, prima delle sei date italiane; dal 10 gennaio al 25 aprile è stato coach nell’edizione francese 2015 di “The Voice”, ruolo che aveva già ricoperto nel 2014, mentre è stato giudice nella settima e ottava edizione e lo sarà anche nella nona di “X Factor Italia”.

venerdì 5 giugno 2015

Che fuori tempo che fa di sabato 6/6/2015 con Le Storie degli Altri: Teo Teocoli, Gianumberto Accinelli, Valentina Calderone, Cecilia Strada tra gli ospiti

Che fuori tempo che fa logo
Che fuori tempo che fa
Sabato 6 giugno alle 20.10 su Rai3, andrà in onda una nuova puntata di “Che fuori tempo che fa”, condotta da Fabio Fazio, per la regia di Duccio Forzano.

Un’edizione speciale di “Che fuori tempo che fa”, il talk-show condotto da Fabio Fazio e Massimo Gramellini, che sabato sera propone “Le Storie degli Altri”, un collage di notizie e di storie proposte dagli ospiti in studio e dagli inviati in collegamento.

In studio: Teo Teocoli, da mesi inviato speciale all’Expo 2015, porta inedite testimonianze dal sito espositivo a nord-ovest di Milano insieme all’entomologo Gianumberto Accinelli.

Valentina Calderone, Direttrice di “A Buon Diritto - Associazione per le libertà”, che a fine aprile ha pubblicato (con Luigi Manconi, Stefano Anastasia, Federica Resta e la postfazione di Gustavo Zagrebelsky), “Abolire il carcere - Una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini”.

Cecilia Strada, Presidente di Emergency.

In collegamento e in diretta dalla celebre Abbey Road, Marco Varvello, corrispondente Rai da Londra, ricorderà due anniversari particolari: la registrazione del brano “Love me do”, avvenuta proprio il 6 giugno 1962, e la ricorrenza dei 50 anni dal primo tour italiano dei Beatles nel giugno 1965.

sabato 30 maggio 2015

Che tempo che fa di domenica 31/5/2015 con Claudio Baglioni e Gianni Morandi, Hervé Barmasse, Nino Di Matteo

Claudio Baglioni e Gianni Morandi - Capitani Coraggiosi
Claudio Baglioni e Gianni Morandi - Capitani Coraggiosi
Domenica 31 maggio appuntamento con una nuova puntata domenicale di “Che tempo che fa”, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3 per la regia di Duccio Forzano.

La puntata di “Che tempo che fa” di domenica 31 maggio si apre con Hervé Barmasse. Barmasse a 38 anni è uno dei maggiori alpinisti viventi, viaggiando in terre lontane (Pakistan, Patagonia, Cina, Nepal) e sulle Alpi, le sue scalate riportano ai principi dell’alpinismo: avventura, esposizione al rischio e ricerca del nuovo; dal 28 maggio è in libreria con “La montagna dentro”.

Nel salotto di Fazio arriveranno due ospiti speciali presentati da Filippa Lagerback. Si tratta di Claudio Baglioni e Gianni Morandi, per la prima volta insieme in televisione, i due grandi della musica italiana parlano del loro progetto artistico e musicale: “Capitani Coraggiosi” che prende in prestito il titolo del famoso romanzo di Rudyard Kipling per trasformarlo in una sorta di valigia da riempire con testimonianze, pensieri, riflessioni, contributi di personalità della cultura, dello spettacolo, dell’arte, dello sport e culminare nei dieci live show del Foro Italico a Roma, dal 10 al 22 settembre.

venerdì 29 maggio 2015

Che fuori tempo che fa di sabato 30/5/2015 con Paolo Rossi, Massimo Ferrero, Toto Cutugno, Nunzio Galantino, Mago Silvan

Paolo Rossi
Paolo Rossi
Sabato 30 maggio 2015 alle 20.10 su Rai3, andrà in onda una nuova puntata di “Che fuori tempo che fa”, condotta da Fabio Fazio, per la regia di Duccio Forzano.

Gli ospiti di Fabio Fazio e Massimo Gramellini di questa settimana sono:

Massimo Ferrero, da un anno, per la precisione dal 12 giugno 2014, presidente dell’U.C. Sampdoria e ora, arriva anche in libreria con “Una vita al massimo (ed è il minimo che posso dirvi)” scritto con il giornalista sportivo Alessandro Alciato.

Toto Cutugno, insieme a Mina, Adriano Celentano, Luciano Pavarotti e Patty Pravo è fra i cinque artisti italiani ad aver venduto più di cento milioni di dischi nel mondo. Per festeggiare i trenta anni del suo maggior successo, “L’italiano”, si è esibito con il Coro dell’Armata Rossa e, in questa settimana, ne ha presentato una nuova incredibile versione in cinese.

sabato 23 maggio 2015

Che tempo che fa di domenica 24/5/2015 con Silvio Berlusconi, Piero Angela, Ibeyi

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi
Domenica 24 maggio appuntamento con una nuova puntata domenicale di “Che tempo che fa”, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3.

La puntata di “Che tempo che fa” di domenica 17 maggio si apre con il duo musicale franco-cubano Ibeyi, formato dalle gemelle ventenni Lisa-Kaindé Diaz e Naomi Diaz, il 17 febbraio scorso hanno pubblicato il loro album d’esordio che prende il titolo dal loro nome “Ibeyi” da cui è tratto il singolo “Mama Says”.

Silvio Berlusconi, il Presidente di Forza Italia per la prima volta ospite nello studio di “Che tempo che fa” per una intervista faccia a faccia con Fabio Fazio.

Piero Angela, giornalista, scrittore, da 40 anni è il maggiore divulgatore scientifico della televisione italiana, dal 15 maggio in libreria con “Tredici miliardi di anni - Il romanzo dell’Universo e della vita” mentre dall’11 giugno torna in prima serata su Rai1 con la nuova serie di “SuperQuark”.

venerdì 22 maggio 2015

Che fuori tempo che fa di sabato 23/5/2015 con Bernardo Bertolucci, Pif, Damiano Tommasi, Teo Teocoli, Matthieu Mantanus, Subsonica

Bernardo Bertolucci
Bernardo Bertolucci
Sabato 23 maggio 2015 alle 20.10 su Rai3, andrà in onda una nuova puntata di “Che fuori tempo che fa”, condotta da Fabio Fazio, per la regia di Duccio Forzano.

Gli ospiti di Fabio Fazio e Massimo Gramellini di questa settimana sono:

Damiano Tommasi. L’ex calciatore ha giocato 262 partite in Serie A con il Verona e per dieci anni con la Roma, con cui, nel 2001, ha vinto il Campionato insieme a Totti, Batistuta e Montella, 25 volte Nazionale, dal 2011 è Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori e, in questa veste, condanna l’ennesimo scandalo del calcioscommesse.

Arriverà, poi, Teo Teocoli, nel ruolo di inviato speciale ha seguito, per mesi, i lavori nei cantieri e questa volta, proprio dal sito espositivo a nord-ovest della città, racconta, a modo suo, l’Expo di Milano, venti giorni dopo l’inaugurazione.

In collegamento e in diretta Bernardo Bertolucci, dalla sua casa romana, il grande regista Premio Oscar, promuove la serata di beneficenza per i terremotati del Nepal di giovedì 28 maggio, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, organizzata insieme ad “Emergency” e a “Children Village”, nel corso della quale verrà proiettato il suo film “Piccolo Buddha”, girato nel 1993 proprio nei luoghi colpiti dal tragico sisma.

sabato 16 maggio 2015

Che tempo che fa di domenica 17/5/2015 con Eros Ramazzotti, Michael Caine, Paolo Sorrentino, Gianni Mura

Eros Ramazzotti
Eros Ramazzotti
Domenica 17 maggio appuntamento con una nuova puntata domenicale di “Che tempo che fa”, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3.

La puntata di “Che tempo che fa” di domenica 17 maggio si apre con Gianni Mura, scrittore, celebre giornalista sportivo e critico gastronomico, dal 15 maggio in libreria con “Non c’è gusto - Tutto quello che dovresti sapere prima di scegliere un ristorante”.

Poi, nel salotto di Fabio Fazio arriveranno Michael Caine e Paolo Sorrentino, l’attore inglese due volte Premio Oscar (1987 e 2000) e il regista Premio Oscar per il miglior film straniero 2014 con “La grande bellezza” sono rispettivamente il protagonista lo sceneggiatore e regista di “Youth - La Giovinezza” presentato in concorso, sabato 16 maggio, al 68° Festival di Cannes e nelle sale dal prossimo 20 maggio; nel cast, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano e Jane Fonda.

venerdì 15 maggio 2015

Che fuori tempo che fa di sabato 16/5/2015 con Lord Michael Dobbs, Silvio Orlando, Antonio Di Bella, Marco Varvello, Ernesto Assante, Gino Castaldo

Lord Michael Dobbs
Lord Michael Dobbs
Sabato 16 maggio 2015 alle 20.10 su Rai3, andrà in onda una nuova puntata di “Che fuori tempo che fa”, condotta da Fabio Fazio.

Gli ospiti di Fabio Fazio e Massimo Gramellini di questa settimana sono:

Lord Michael Dobbs, scrittore, sceneggiatore e produttore televisivo, è autore della trilogia di “House of Cards” che ha ispirato l’omonima serie tv con Kevin Spacey e Robin Wright, esponente dei “Tory”, dal 1977 al 1987 è stato uno dei più influenti consiglieri di Margaret Thatcher e attualmente è membro della “Camera dei Lord”.
È da poco uscito “House of Cards 3 - Atto finale”, il terzo e conclusivo libro della trilogia, da cui è stata tratta la serie tv di grandissimo successo.

sabato 9 maggio 2015

Che tempo che fa di domenica 10/5/2015 con Michelle Hunziker, Francesco Moser, Luciano Fontana

Michelle Hunziker foto Abaca
Michelle Hunziker (foto Abaca)
Domenica 10 maggio appuntamento con una nuova puntata domenicale di “Che tempo che fa”, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3 per la regia di Duccio Forzano.

Sarà come sempre Filippa Lagerback a presentare gli ospiti di “Che Tempo che Fa”, in onda domani sera su Rai3. Il talk show condotto da Fabio Fazio si apre con Francesco Moser, il ciclista italiano con il maggior numero di vittorie e il terzo di sempre dopo il suo eterno rivale, Eddie Merckx e Rik Van Looy.

Francesco Moser, grandissimo atleta con 273 vittorie, il ciclista italiano più titolato, ha vinto per 3 anni di fila la Parigi-Roubaix (1978-79-80), è stato Campione del Mondo su strada (1977), su pista (1976). Ha battuto il “Record dell’Ora” (1984) vinto il “Giro d’Italia” (1984) e la “Milano-Sanremo” (1984) all’età di 34 anni.

Francesco Moser presenterà la sua biografia “Ho osato vincere - Ho vinto spesso, qualche volta ho perso, non ho mai partecipato”, scritto con Davide Mosca.

venerdì 8 maggio 2015

Che fuori tempo che fa di sabato 9/5/2015 con Matteo Garrone, Maurizio Costanzo, Luciano Ligabue, Fabio Volo, Flavio Caroli, Negrita

Il Racconto dei Racconti
Il Racconto dei Racconti
Sabato 9 maggio 2015 alle 20.10 su Rai3, andrà in onda una nuova puntata di “Che fuori tempo che fa”, condotta da Fabio Fazio. La regia è di Duccio Forzano.

Gli ospiti di Fabio Fazio e Massimo Gramellini di questa settimana sono:

Il regista Matteo Garrone il 14 maggio torna nelle sale con “Tale of Tales - Il Racconto dei Racconti” con un cast internazionale (Salma Hayek, Vincent Cassel, Toby Jones, John C. Reilly, Alba Rohrwacher, Massimo Ceccherini, Shirley Henderson, Stacy Martin, Hayley Carmichael, Bebe Cave, Guillaume Delaunay), liberamente tratto da “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile, geniale autore del Seicento napoletano.

“Il Racconto dei Racconti” sarà in concorso al Festival di Cannes (in programma dal 13 al 24 maggio), dove Matteo Garrone ha già vinto per due volte il Gran Premio della Giuria: nel 2008 con “Gomorra” e nel 2012 con “Reality”. La prima proiezione a Cannes è prevista per il 14 maggio.

sabato 2 maggio 2015

Che tempo che fa di domenica 3/5/2015 con Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, Romano Prodi, Stefano Bartezzaghi

Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè
Niccolò Fabi, Daniele Silvestri
e Max Gazzè
Domenica 3 maggio appuntamento con una nuova puntata domenicale di “Che tempo che fa”, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3 per la regia di Duccio Forzano.

Il talk show condotto da Fabio Fazio questa settimana si apre con Stefano Bartezzaghi, scrittore, saggista, esperto di enigmistica, il 14 aprile è tornato in libreria con “M - Una metronovela”, un lungo periplo sotterraneo e metropolitano ma anche un insolito viaggio sentimentale nella sua città, Milano.

Romano Prodi, è stato docente di Economia e politica industriale all’Università di Bologna mentre attualmente insegna alla China Europe International Business School di Shangai ed alla Brown University (USA); due volte Presidente dell’IRI, Ministro dell’Industria, Presidente della Commissione Europea, due volte Presidente del Consiglio oltre che del Gruppo Onu - Unione Africana; nel 1995 ha fondato l’Ulivo e molte polemiche ha suscitato la pubblicazione, il 16 aprile scorso, del libro-intervista “Missione Incompiuta” a cura di Marco Damilano.

venerdì 1 maggio 2015

Che fuori tempo che fa di sabato 2/5/2015 con Enrico Brignano, Jasmine Trinca e in collegamento Fabio Volo e Levante

Enrico Brignano - Sono italiano ma non e colpa mia
Enrico Brignano - Sono italiano ma non e colpa mia
Sabato 2 maggio 2015 alle 20.10 su Rai3, andrà in onda una nuova puntata di “Che fuori tempo che fa”, condotta da Fabio Fazio. La regia è di Duccio Forzano.

Gli ospiti di Fabio Fazio e Massimo Gramellini di questa settimana sono:

Enrico Brignano, attore teatrale e cinematografico, conduttore televisivo, showman, reduce dall’impegnativa tournée europea del suo nuovo spettacolo “Sono italiano ma non è colpa mia” che, dal 21 al 27 aprile, lo ha visto protagonista nei maggiori teatri di Parigi, Londra, Bruxelles e Zurigo.

Dopo il successo in Italia e all’estero del suo “Rugantino”, concluso trionfalmente sul palco del New York City Center di Broadway, Enrico Brignano torna a teatro con uno show tutto nuovo, dedicato all’evoluzione dei comportamenti e al nostro rapporto ormai indissolubile con la tecnologia.

sabato 25 aprile 2015

Che tempo che fa di domenica 26/4/2015 con i Blur, Roberto Donadoni, Federica Sciarelli, Paola Mastrocola

Blur 2015
Blur

Domenica 26 aprile appuntamento con una nuova puntata domenicale di “Che tempo che fa”, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3 per la regia di Duccio Forzano.

Il talk show condotto da Fabio Fazio questa settimana si apre con i Blur, tra le band britanniche più famose al mondo e che hanno rivoluzionato il suono della musica pop. A 24 anni di distanza dal loro esordio discografico (“Leisure”, 1991) e a 16 dall’ultimo album realizzato dal gruppo al completo (“13”, 1999), tornano con una nuova raccolta di inediti, “The Magic Whip”, da cui sono tratti i 2 singoli, “Go Out” e “Lonesome Street”, che eseguono dal vivo.

Segue Roberto Donadoni: un grande passato da calciatore, dal 1986 al 1996 al Milan, sei scudetti vinti, tre Coppe dei Campioni, due Intercontinentali, tre Supercoppe europee e quattro italiane, allenatore dal 2001, sia di club – Lecco, Genoa, Livorno, Napoli, Cagliari – sia, dal 2006 al 2008, della Nazionale Italiana. Dal gennaio 2012 è il Mister del Parma. La Società è fallita ma la squadra no.

venerdì 24 aprile 2015

Viva il 25 Aprile!, su Rai1 una serata speciale condotta da Fabio Fazio in diretta dalla Piazza del Quirinale

Liberazione 25 aprile - 1945-2015
Liberazione 25 aprile - 1945-2015

Sabato 25 aprile alle 21.20 su Rai1 andrà in onda il programma “Viva il 25 Aprile!”, una serata speciale condotta da Fabio Fazio in diretta dalla Piazza del Quirinale
«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire».
Con queste parole il futuro Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, nel mattino del 25 aprile del 1945, annunciò, via radio, l’insurrezione in tutta quella parte d’Italia ancora sotto il controllo delle forze nazifasciste.

Tante città erano già state liberate, altre saranno liberate o si libereranno nei giorni seguenti, ma già dall’anno successivo si festeggia il 25 aprile come data simbolo dell’anniversario della liberazione dell’Italia.

sabato 18 aprile 2015

Che tempo che fa di domenica 19/4/2015 con Tatti Sanguineti, Enrico Letta, Mago Silvan, Pierfrancesco Favino

Mago Silvan
Mago Silvan

Domenica 19 aprile appuntamento con la ventisettesima puntata domenicale di “Che tempo che fa”, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3 per la regia di Duccio Forzano.

Il talk show condotto da Fabio Fazio questa settimana si apre con Tatti Sanguineti, critico cinematografico, giornalista, attore, autore televisivo, documentarista, regista, il 2 aprile ha pubblicato “Il cervello di Alberto Sordi - Rodolfo Sonego e il suo cinema”, una lunga conversazione con lo sceneggiatore di tutti i maggiori film del grande attore romano, dal “Vedovo” a “Una vita difficile”, allo “Scopone scientifico”.

Sarà poi la volta di Enrico Letta, una lunga esperienza politica iniziata nel 1990 come consigliere comunale nella natia Pisa, presidente del Consiglio dei Ministri dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. Dopo oltre un anno di silenzio, il 21 aprile arriva in libreria con “Andare insieme, andare lontano”.

venerdì 17 aprile 2015

Che fuori tempo che fa di sabato 18/4/2015 con Antonello Venditti, Teo Teocoli, Walter Veltroni, Ernesto Assante e Gino Castaldo

Antonello-Venditti-Tortuga

Sabato 18 aprile 2015 alle 20.10 su Rai 3, andrà in onda la ventisettesima puntata di Che fuori tempo che fa, condotta da Fabio Fazio. La regia è di Duccio Forzano.

Gli ospiti di Fabio Fazio e Massimo Gramellini di questa settimana sono:

Walter Veltroni, una lunga esperienza politica alle spalle dal 1976 al 2013, sindaco di Roma per due mandati, primo Segretario Nazionale del PD, negli ultimi anni si è dedicato alla saggistica ed alla letteratura, ma soprattutto al cinema. Del 2014 è “Quando c’era Berlinguer” e il prossimo 23 aprile torna nelle sale con “I bambini sanno”, un racconto dell’Italia di oggi attraverso i volti e le voci di 39 testimoni tra i 9 e i 13 anni.

Teo Teocoli, in veste di inviato speciale ai cantieri dell’Expo di Milano, questa volta proprio dal Sito Espositivo a nord-ovest di Milano, racconta, a modo suo, lo stato dei lavori a dieci giorni dall’inaugurazione dell’evento.

sabato 11 aprile 2015

Che tempo che fa di domenica 12/4/2015 con Nanni Moretti, Selah Sue, Nicola Gratteri, Maria Carla Fruttero

Mia madre poster
Mia madre poster

Domenica 12 aprile appuntamento con la ventiseiesima puntata domenicale di Che tempo che fa, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3.

Il talk show condotto da Fabio Fazio questa settimana si apre con Maria Carla Fruttero che presenterà un libro prezioso, “Da una notte all’altra - Passeggiando tra i libri”, non solo perché è un libro e non solo perché ne contiene molti altri, ma soprattutto perché racchiude le ultime pagine scritte da Carlo Fruttero, suo padre, sinora inedite.

Nanni Moretti, quattro anni dopo “Habemus Papam”, arriva presenterà “Mia madre”, suo dodicesimo lungometraggio del quale è regista, attore e sceneggiatore (insieme a Valia Santella e Francesco Piccolo) che uscirà il 16 aprile nella sale.

Come di consueto Moretti ha protetto il nuovo nato lasciando trapelare ben poco. Protagonista del film è Margherita, una regista di successo (Margherita Buy) impegnata sul set di un nuovo film che ha come protagonista un indisciplinato attore italoamericano (John Turturro): la sua vita professionale è in stallo, mentre quella privata si divide tra il capezzale della madre malata (Giulia Lazzarini) e una relazione amorosa che sta terminando. A spronarla e sostenerla c’è però suo fratello Giovanni (Nanni Moretti), che mentre passeggia con la sorella in Piazza del Parlamento la invita al cambiamento esistenziale – “Margherita, fai qualcosa di nuovo, di diverso, rompi almeno un tuo schema, uno su duecento” – con un tono che ricorda molto l’esortazione a D’Alema “Dì qualcosa di sinistra” nel film “Aprile” (1998).

venerdì 10 aprile 2015

Che fuori tempo che fa di sabato 11/4/2015 con Eros Ramazzotti, Francesco Piccolo, Flavio Caroli, Roberto Bolle, Enrico Brignano, Levante

Eros Ramazzotti
Eros Ramazzotti

Sabato 11 aprile 2015 alle 20.10 su Rai 3, andrà in onda la ventiseiesima puntata di Che fuori tempo che fa, condotta da Fabio Fazio. La regia è di Duccio Forzano.

Gli ospiti di Fabio Fazio e Massimo Gramellini di questa settimana sono:

Eros Ramazzotti: il 27 marzo scorso è uscito, in contemporanea, in sessanta paesi, “Alla fine del mondo”, il primo singolo estratto dal suo nuovo album di inediti, “Perfetto”, atteso per il prossimo 12 maggio e che esegue dal vivo, accompagnato dalla sua band, nello studio del programma.

A pochi giorni da un importante anniversario – sono infatti trascorsi 30 anni dalla sua prima esibizione dal vivo, che si tenne il 7 aprile 1985 a Garlasco (PV) – Eros Ramazzotti sarà ospite di Che fuori tempo che fa per presentare il suo ultimo lavoro: “Perfetto” (Universal).

sabato 28 marzo 2015

Che tempo che fa di domenica 29/3/2015 con Micaela Ramazzotti, Paolo Villaggio, Enrico Mentana e Marina Viola

Micaela Ramazzotti
Micaela Ramazzotti

Domenica 29 marzo 2015 appuntamento con la venticinquesima puntata domenicale di Che tempo che fa, il programma condotto da Fabio Fazio alle 20.10 su Rai 3.

Il talk show condotto da Fabio Fazio questa settimana si apre con Micaela Ramazzotti, attrice, vincitrice di 4 Nastri d’Argento e di un David di Donatello per “Questione di cuore” di Francesca Archibugi, “La prima cosa bella” di Paolo Virzì, “Posti in piedi in Paradiso” di Carlo Verdone, “Il cuore grande delle ragazze” di Pupi Avati, il 26 marzo è tornata nelle sale con “Ho ucciso Napoleone” di Giorgia Farina, con Libero De Rienzo, Adriano Giannini, Elena Sofia Ricci, Iaia Forte, Federica Victoria Caiozzo.

Enrico Mentana, dal luglio 2010 è Direttore e conduttore del Tg de La7 oltre che dello speciale di approfondimento “Bersaglio mobile”; entrato in Rai nel 1980, ha una rapidissima carriera diventando prima inviato speciale del TG1 e poi vicedirettore del TG2; dopo undici anni, lascia viale Mazzini ed entra in Mediaset, dove dal 1992 al 2004 è Direttore del TG5; rimosso dall’incarico, resta nell’azienda come direttore editoriale e fonda “Matrix” che conduce fino al febbraio 2009.