Visualizzazione post con etichetta La Scimmia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Scimmia. Mostra tutti i post
venerdì 23 novembre 2012

Amici 12 – torna la scuola più famosa d’Italia da sabato 24 novembre 2012 su Canale 5

Amici-logo-4

Da sabato 24 novembre 2012 alle 14.10 su Canale 5 si riaprono le porte della scuola di Amici 12, il talent show ideato e condotto da Maria De Filippi.

Il nuovo anno della scuola del talento sta per iniziare, offrendo la grande occasione a molti ragazzi che cercano di realizzare il loro sogno di entrare nel mondo della musica e della danza.

Un obbiettivo da sempre percorso di scoprire, coltivare e promuovere il talento fin dalla prima edizione del 2001 da un’idea di Maria De Filippi. Undici anni di programmazione che hanno dimostrato di essere diventato vero trampolino di lancio per giovani talenti, cantanti e ballerini emergenti attraverso la scuola hanno la possibilità di entrare in contatto con i più importanti operatori ed esperti del settore.

A dimostrazione dell’importanza e credibilità ormai raggiunta da “Amici” c’è la finale della scorsa edizione, conclusa nel maggio 2012 con uno show evento in due serate in diretta, nella splendida cornice dell’Arena di Verona, tempio di eccellenza della musica lirica, della musica pop e della danza italiana ed internazionale.

lunedì 12 novembre 2012

La Scimmia – Maria De Filippi tenta il salvataggio del reality flop con una finestra all’interno di Amici 12

La-Scimmia-logo-2

Ricordate La Scimmia, il learning show chiuso alla seconda puntata dal produttore Pietro Valsecchi per il flop di ascolti? Bene, oggi è arrivato un comunicato stampa in cui è scritto che il programma tornerà con una finestra all’interno del talent Amici 12.

Maria De Filippi corre dunque in aiuto del reality, proponendo una finestra all’interno della scuola del talento che partirà ufficialmente il 24 novembre su Canale 5, per dare una seconda chance agli allievi e permettergli di sostenere l’esame di maturità.

Dopo la chiusura i ragazzi sono stati regolarmente iscritti in vari istituti scolastici dove stanno seguendo le lezioni, seguiti ogni sabato dai professori de “La Scimmia”, per verificare la loro preparazione.

Ecco la lista delle materie e dei professori: Italiano, Errico Buonanno; Storia, Filosofia ed Educazione Civica, Edoardo Camurri; Inglese, John Peter Sloan; Matematica, Federico Starnone; Musica, Niccolò Agliardi.
domenica 14 ottobre 2012

La Scimmia – sospeso alla seconda puntata il reality di Italia 1

La-Scimmia-logo-2

La guerra degli ascolti fa un’altra vittima: il primo learning show di Italia 1La Scimmia chiude per i bassi risultati auditel delle prime due puntate andate in onda.

La prima puntata del reality aveva ottenuto una media di 1.006.000 spettatori e il 7,09% di share; la seconda di ieri pomeriggio è scesa a 805.000 spettatori e il 5,08% di share e tanto è bastato, oltre alle feroci critiche, per deciderne la chiusura definitiva sia in tv che sul web.

Il comunicato ufficiale arriva dallo stesso produttore TaoDue Pietro Valsecchi, che si dichiara comunque contento. Ecco le sue parole:

«Ho deciso che il programma La Scimmia è da oggi sospeso.

È stata una bellissima avventura che sicuramente rifarei e che non rinnego. Rimane un progetto in cui credo, sia per i contenuti che per la sua forza innovativa. Tuttavia, visti i risultati, che vanno considerati con assoluto realismo, ho deciso di mettere fine a quest’esperienza.

Ringrazio gli autori, i conduttori Giulia Bevilacqua e Niccolò Torielli e tutti quelli che hanno collaborato al programma.

Ai ragazzi, che abbiamo conosciuto in queste settimane, va il mio pensiero e il mio affetto; troverò per tutti una soluzione.

Ribadisco che per me aver fatto La Scimmia non è una sconfitta ma una vittoria, perché considero vittorioso il coraggio di aver tentato una strada difficile e di averci creduto fino in fondo.

Mi sono comunque molto divertito e tornerò presto con un nuovo progetto»

venerdì 12 ottobre 2012

La Scimmia – I soliti idioti ospiti della seconda puntata di sabato 13/10/2012

I-soliti-idioti-Francesco-Mandelli-Fabrizio-Biggio-5

Sabato 13 ottobre 2012 alle 14.00 su Italia 1 sarà trasmessa la seconda puntata de La Scimmia, il reality dedicato alla scuola condotto da Giulia Bevilacqua.

Ospiti di questo secondo appuntamento saranno I soliti idioti, il duo comico composto da Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, che si sono dichiarati entusiasti di partecipare al primo learning show italiano, come affermato in una recente intervista:

«La Scimmia è un programma sperimentale e rivoluzionario che ci ha entusiasmato. Vogliamo esserci e ci saremo»

Sabato scorso, nel corso della prima puntata, Giulia Bevilacqua ha presentato gli alunni della scuola, ognuno di loro ha avuto una storia difficile alle spalle, ma tutti hanno la voglia di avere una seconda chance. Un riscatto nella cultura e nella vita.

Come in ogni convivenza forzata all’interno del college sono già scoppiati i primi scontri, perché molti studenti lamentano il disordine degli altri e la poca pulizia, da questo cominciano ad emergere le personalità più forti come quella di Mattia e iniziano anche le prime simpatie affettuose.

venerdì 5 ottobre 2012

La Scimmia – da sabato 6 ottobre su Italia 1, Giulia Bevilacqua conduce la prima puntata con la lezione “speciale” di Checco Zalone

La-Scimmia-cast-2

Sabato 6 ottobre 2012 alle 14.00 su Italia 1 prenderà il via la versione televisiva de “La Scimmia”, il reality-learning show con alla conduzione del primo appuntamento Giulia Bevilacqua che in seguito deciderà se continuare o no questa nuova avventura.

Gli studi degli allievi sono già partiti il 1° ottobre e da giorno 3 sul sito ufficiale www.lascimmia.it è possibile seguire le lezioni e gli approfondimenti del programma, ma da domani “La Scimmia” entra nel vivo con la trasmissione televisiva e la presentazione degli studenti.

Gli studenti de “La Scimmia” saranno preparati dai professori: Walter Siti, Preside; Niccolò Agliardi, Musica; Silvana Grasso, Latino e greco; John Peter Sloan, Inglese; Federico Starnone, Matematica e fisica; Errico Buonanno, Italiano; Edoardo Camurri, Storia e filosofia.

lunedì 1 ottobre 2012

La Scimmia – le schede ufficiali e le foto dei 22 studenti

La-Scimmia-logo-2

È iniziato oggi sul web il nuovo reality La Scimmia, il primo learning-show italiano che mostrerà il percorso di 22 studenti seguiti nelle lezioni fino agli esami di maturità.

Da sabato prossimo prenderà il via la trasmissione televisiva su Italia 1 alle 14.00, condotta da Giulia Bevilacqua, mentre la striscia quotidiana sarà tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, alle 17.45 sempre su Italia 1.

Ecco le schede ufficiali e le foto dei 22 studenti:

La-Scimmia-Andrea-Alquati-1

Andrea Alquati

Mi chiamo Andrea Alquati, 21 anni, sono nato a Roma il 5 dicembre 1990. La mia vita è sempre stata caratterizzata da un aspetto determinante per la mia crescita: le arti marziali, propriamente il Kung Fu, che ha infuso in me disciplina, onore, rispetto.
Il Kung Fu è ciò che mi fa sentire parte di qualcosa, forse riuscendo a mettermi pienamente in contatto con me stesso, con il mio "io" interiore…la chiave della mia interpretazione. Il kung fu è molto più che semplice allenamento fisico, è un percorso della mente per creare un'armonia interiore riuscendo a sbloccare dei meccanismi su cui difficilmente riusciremmo a mettere le mani. Se vogliamo, possiamo definire quest'arte un'autentica filosofia di vita in cui credere per affrontare ogni giornata.
A mio parere il Kung Fu possiede un'anima che si instaura dentro di noi, ma solo se riusciamo ad entrare nella sua intrinseca e profonda ottica. La passione innata, l'intraprendenza e lo spirito di quest'arte mi hanno condotto ad ottenere una soddisfazione, la più grande fino a oggi. Nel marzo 2011, infatti, partecipando ai campionati del mondo di Kung Fu di Hong Kong, con l'impegno e la determinazione ho ottenuto la vittoria: un oro nella categoria "forme tradizionali" e un bronzo nella categoria "sanda" (combattimento sportivo). Ma questa la considero solo una piccola parentesi perché non reputo assolutamente di essere arrivato da nessuna parte, anzi, è stato solo un inizio.
Il mio percorso scolastico invece purtroppo non è stato così brillante. Probabilmente non ho mai ricevuto un corretto insegnamento atto a farmi comprendere la sua importanza per il mio futuro, e, aggiungerei, non c'è mai stato qualcuno (un professore?) che abbia veramente cercato di comunicare o dedicarsi a me.

domenica 30 settembre 2012

La Scimmia– il primo learning-show italiano da lunedì 1° ottobre sul web e da sabato 6 ottobre su Italia 1 con Giulia Bevilacqua

La-Scimmia-logo-1

Sta arrivando “La Scimmia”! A partire da lunedì 1° ottobre sul web e da sabato 6 ottobre alle 14.00 su Italia 1 e alle 17.45 dal lunedì al venerdì sempre su Italia 1, parte la scuola del primo learning-show italiano nel quale si potranno seguire 22 studenti fino all’esame di maturità.

Ventidue ragazzi che si impegneranno nello studio dell’ultimo anno di liceo per avere una seconda opportunità e dimostrare a tutti, ma soprattutto a loro stessi, che impegno e voglia di fare permettono di ottenere qualsiasi risultato, anche grazie all’aiuto di qualificati professori e con la possibilità di dedicarsi alle loro grandi passioni con i migliori professionisti della musica, della danza, dello sport, delle arti ecc.

Attraverso il web i telespettatori avranno la possibilità di entrare direttamente all’interno della scuola de “La Scimmia” e comunicare con i ventudue studenti per proporre storie, canzoni, video e mantenendo un contatto continuo con tutto quello che accadrà.

Il progetto nasce da un’idea semplice e attuale: dare ai ragazzi una seconda chance, premiando l’impegno e il merito. Con una scuola che permetterà loro di prendere il diploma di maturità liceale, presentandosi prima da privatisti e poi all’esame di Stato, coltivando nel contempo anche nei loro talenti, come la musica, la danza, lo sport, l’arte, la poesia ecc.