Visualizzazione post con etichetta Fiorello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiorello. Mostra tutti i post
sabato 18 aprile 2015

Maurizio Costanzo Show, la seconda puntata con Fiorello, Loredana Bertè, Carlo Conti, Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Platinette tra gli ospiti

Maurizio Costanzo Show
Maurizio Costanzo Show

Domenica 19 aprile alle ore 21,20 su Rete 4 andrà in onda la seconda puntata del Maurizio Costanzo Show, il talk show per eccellenza nato nel 1982, condotto da Maurizio Costanzo.

Dopo l’ottimo esordio della scorsa settimana torna in prima serata il secondo appuntamento con Maurizio Costanzo e i suoi ospiti per il talk-show più longevo della tv italiana.

Domenica su Rete 4 il padrone di casa affronterà le tematiche familiari insieme al conduttore Carlo Conti, alla signora della musica italiana Loredana Bertè e a Belen Rodriguez, accompagnata dal marito Stefano De Martino.

mercoledì 24 dicembre 2014

Unici, Mina - D'altro canto: la grande cantante raccontata da Marco Mengoni, Fiorello, Giuliano Sangiorgi e tanti altri

Mina
Mina

È dedicata a Mina la seconda serata di Natale di Rai 2. La più famosa cantante italiana viene raccontata in Mina - D’altro canto, in onda giovedì 25 dicembre 2014 alle 23.25, con filmati inediti e testimonial eccellenti come Placido Domingo, José Feliciano, Luca Ronconi, Piero Pelù, Zucchero, Miguel Bosé, Marco Mengoni, Aldo, Giovanni e Giacomo, il giornalista Fernando Fratarcangeli, Achille Bonito Oliva, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro sino a Fiorello protagonista di un duetto con Mina per il cd “Christmas Song Book“ con il brano “Baby, It’s Cold Outside“.

Ciascuno di loro racconta aspetti spesso inediti talento e della versatilità della “Tigre di Cremona”.

È un dato di fatto che Mina sia la più brava ed importante cantante italiana, ma spiegarne le ragioni, ”d’altro canto”, è uno degli obiettivi del programma.

Sono proposte immagini rare e significative come un commento di Giorgio Gaber sulla popolarità di Mina o un duetto con Gilbert Bécaud e i “caroselli” girati dall’artista con la regia di Valerio Zurlini.

sabato 8 marzo 2014

Premio Tv 2014 - Premio Regia Televisiva, Fabrizio Frizzi presenta la manifestazione domani sera su Rai 1

Premio-TV-2014-logo

Domenica 9 marzo alle 21.30 su Rai 1 dal Teatro Ariston di Sanremo Fabrizio Frizzi conduce la 54ª edizione del Premio Tv 2014 - Premio Regia Televisiva, la manifestazione nata nel 1961 da un’idea di Daniele Piombi.

A contendersi la vittoria finale - secondo la valutazione prima di oltre 100 testate giornalistiche e poi dell’Accademia del Premio Tv - sono arrivati 6 personaggi (Miglior Personaggio Femminile e Miglior Personaggio Maschile), 3 fiction, 20 programmi e 3 TG.

Attesi sul palco del Teatro Ariston di Sanremo tutti i grandi nomi del panorama televisivo e musicale italiano, tra cui: Massimo Ranieri, Ilary Blasi, Carlo Conti, Milly Carlucci, Flavio Insinna, Ezio Greggio e Milena Gabanelli.

Grande novità di questa edizione del Premio Regia Televisiva è l’introduzione del riconoscimento come Miglior Programma Web che, all’unanimità, è stato attribuito a Fiorello per la sua originale e divertente Edicola Fiore. Inoltre, ha messo tutti d’accordo anche il riconoscimento come Evento straordinario tv dell’anno a Gianni Morandi per il concerto-evento all’Arena di Verona dello scorso ottobre.

lunedì 3 marzo 2014

Fiorello ha avuto un incidente in moto: ha investito un pedone

fiorello-incidente-lapresse-2

Questa mattina Fiorello ha avuto un incidente in moto: ha investito un pedone a Roma ed entrambi sono stati portati al pronto soccorso.

Secondo una rima ricostruzione Fiorello, poco dopo le 9.00 di stamattina, ha investito un pedone in via della Camilluccia, a Roma. Rosario e il pedone sono stati subito soccorsi e trasportati al policlinico Gemelli dal 118 di Roma. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e i vigili urbani.

Un comunicato ANSA ha riferito che Fiorello è stato accettato al pronto soccorso in codice rosso. Lo showman ha riportato un trauma multiplo.

Dal gemelli è trapelata comunque la notizia che le condizioni di salute di Fiorello non destano particolari preoccupazioni. Lo showman è cosciente e non è in pericolo di vita ed è stato dimesso come si vede dalla foto in copertina.

Restano ancora ignote le condizioni di salute del pedone investito.

mercoledì 25 dicembre 2013

Unici - Roberto Bolle: L’étoile dei due mondi si racconta in una prima serata su Rai 2

roberto-bolle

Giovedì 26 dicembre 2013 alle ore 21.10 su Rai 2 torna “Unici”, il programma dedicato ai grandi artisti italiani ed internazionali.

La puntata in onda domani sera, dal titolo “L’étoile dei due mondi”, racconterà la storia e il percorso artistico di Roberto Bolle, ritenuto uno dei grandi della danza internazionale.

Il programma è un ritratto a più voci e più luoghi, che sono particolarmente affascinanti: da New York dove il ballerino racconterà il pubblico e il privato sino al Teatro alla Scala di Milano e alle Terme di Caracalla a Roma, con le sue straordinarie performance, attraverso le testimonianze di Fiorello, Raffaella Carrà, Stefano Accorsi, Massimo Bernardini, Fabio Capello, Andrea Bocelli e artisti internazionali come Michael Stipe (fondatore e cantante dei R.E.M.) ed i registi Baz Luhrman e Bob Wilson.

martedì 2 luglio 2013

Studio 5 - Alfonso Signorini presenta in sei puntate la storia dei 30 anni di Canale 5 con tanti ospiti

Studio-5-2

Da mercoledì 3 luglio 2013 alle 21.10 su Canale 5 torna Alfonso Signorini in prima serata per presentare il nuovo programma “Studio 5”, sei puntate per raccontare la storia della rete ammiraglia Mediaset.

Trent’anni di Canale 5 rivisti con gli occhi dei suoi protagonisti. I dietro le quinte, filmati inediti e ricordi, aneddoti e curiosità mai svelate prima d’ora con i personaggi che hanno contribuito ai successi del canale: Gerry Scotti, Fiorello, Maria De Filippi, Paola Barale, Enrico Mentana, Sabrina Ferilli, Belen Rodriguez, Alessia Marcuzzi, Marco Bocci, Cristina Parodi e Luca Laurenti.

Canale 5 è una rete vista ogni giorno da milioni di telespettatori in Italia e nel mondo, oltre che la più seguita dai giovani. E proprio i telespettatori più giovani, grazie a “Studio 5” potranno vedere per la prima volta alcune tra le trasmissioni entrate nella storia della tv: la prima puntata di “Passaparola”, con Gerry Scotti e le letterine che la commentano, il “Karaoke” con un Fiorello con codino, gli esordi di Maria De Filippi, il debutto del Tg5.

sabato 30 marzo 2013

Andrea Bocelli – L’avventura di una voce, domenica 31-3-2013 una serata in compagnia del grande tenore

Andrea-Bocelli-Passione

Domenica 31 marzo 2013 alle 21.05 Rai 2 dedicherà uno speciale a uno dei simboli della musica italiana nel mondo dal titolo “Andrea Bocelli – L’avventura di una voce”, un programma per raccontare la vita e l’arte del celebre tenore, tra la sua Toscana e gli Stati Uniti, dove è diventato un vero e proprio simbolo della “Bella Italia”.

Da Lajatico agli Stati Uniti. Il viaggio artistico di uno dei cantanti più amati al mondo che si racconterà tra ricordi, note ed emozioni insieme a Fiorello, Zucchero, Ennio Morricone, Franco Zeffirelli, Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, Elisa, Renato Zero, Celine Dion, Nelly Furtado, Tony Bennett e tanti altri.

L’autore e regista del programma, Giorgio Verdelli, ha realizzato un’intervista esclusiva a Central Park, seguendo Bocelli dietro le quinte di “Good Morning America” uno dei maggiori tv show americani, e del Clear Channel Theatre per un concerto in compagnia di David Foster e Nathalie Cole, radiotrasmesso da 150 emittenti.

Ma lo speciale, oltre alla grande carriera internazionale, racconterà anche alcuni aspetti della vita privata di Andrea, che per l'occasione ha aperto le porte della sua casa a Forte dei Marmi, dove vive con la compagna Veronica e i figli, e della casa dove è cresciuto, a Lajatico, raccontando di sé, delle sue passioni e delle sfide affrontate e superate, giocando col suo repertorio tra un’imitazione di Guccini, un brano brasiliano alla chitarra e una canzone di Peppino di Capri.

martedì 20 dicembre 2011

La Storia siamo noi Speciale Fiorello, domani sera su Rai 2 il re del varietà entra nella storia della tv

Fiorello-25

Domani sera, mercoledì 21 dicembre 2011 alle 21.10 su Rai 2 “La Storia siamo noi” presenterà uno “Speciale Fiorello in cui assisteremo a un Fiorello mai visto prima in tv.

Un autentico regalo di Natale donato da Giovanni Minoli a tutti i fan di Rosario che in 2 ore di programma potranno rivedere i momenti, scelti tra i più belli e divertenti, de “#Ilpiùgrandespettacolodopoilweekend” e conoscere alcuni aspetti del suo carattere e della sua vita attraverso la sua storia.

Dopo il trionfo assoluto nel varietà televisivo, il mattatore degli ascolti Fiorello si racconterà in un’intervista a Caterina Stagno per parlare del suo enorme successo, frutto di un grandissimo talento ma anche di un enorme mole di lavoro alle spalle.

Durante la serata assisteremo alle testimonianze di amici, colleghi, ex compagni di scuola e artisti, tra cui Marco Baldini, che di lui dice: “Fiorello è il mio compagno di giochi ma ha un difetto: ha la testa dura come il portone di una chiesa” o Renzo Arbore: “Sa far tutto, lui non ci fa, ci è”.

domenica 4 dicembre 2011

Il più grande spettacolo dopo il weekend: l’ultima puntata con Roberto Benigni, Jovanotti, Pippo Baudo, Roberto Bolle, Malika Ayane e i Cluster

Roberto-Benigni

Lunedì 5 dicembre 2011 alle 21.10 torna con l’ultimo appuntamento “#ilpiùgrandespettacolodopoilweekend”, il grande varietà condotto da uno straordinario Fiorello campione d’ascolti di questo fine anno televisivo con risultati Auditel come non se ne vedevano da ormai molto tempo.

Grandi ospiti saliranno sul palco dello Studio 5 di Cinecittà per questa quarta puntata di chiusura come Roberto Benigni, atteso protagonista che, insieme a Fiorello, sarà su un palco per la prima volta nella loro carriera, dando vita a inedito e divertentissimo momento di spettacolo; e Jovanotti, diretto ispiratore del titolo del programma con il suo singolo “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang” terzo estratto dall’album “Ora” e divenuto tormentone estivo del 2011. Lorenzo darà vita ad un’ultima puntata con una partenza assolutamente esplosiva.

Sul palco anche un altro grande ospite come Pippo Baudo, grande amico di Fiorello che ha già coinvolto in altri spettacoli per la tv.

Inoltre, il grande ballerino Roberto Bolle; la straordinaria voce di Malika Ayane; e il gruppo musicale dei Cluster animeranno un gran finale stellare.

domenica 27 novembre 2011

il più grande spettacolo dopo il weekend – ospiti della terza puntata: Elisa, Tony Bennett, Beppe Fiorello, Ficarra e Picone, Biagio Antonacci e la Nazionale femminile di volley

Elisa-Love-Is-Requited
UPDATE delle 16.50: anche Biagio Antonacci si unirà agli ospiti del varietà condotto da Fiorello, aggiunto all'ultimo momento a quelli già annunciati. Biagio, in classifica con il suo ultimo album “Colosseo” tratto dallo spettacolo musicale “Biagio Antonacci COLOSSEO Concerto per l’UNESCO”, organizzato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, presieduta dal Professor Giovanni Puglisi, in collaborazione con Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma.


Torna lunedì 28 novembre alle 21.10 su Rai 1 il programma di varietà campione d’ascolti “#ilpiùgrandespettacolodopoilweekend”, presentato da un impareggiabile Fiorello.

Ospite della serata la straordinaria voce di Elisa, interprete della colonna sonora del film di Roberto Faenza “Un giorno questo dolore ti sarà utile” con il singolo “Love Is Requited” che anticipa l’uscita dell’album “Steppin’ on Water”, il 31 gennaio 2012. Elisa sorprenderà il pubblico del Teatro 5 di Cinecittà e i telespettatori da casa aggiungendo gioco e ironia alla sua partecipazione.

Grande attesa poi per l’esibizione dell’ultimo grande crooner americano Tony Bennett, reduce dal successo del suo inaspettato duetto con Lady Gaga nella canzone “The Lady is A Tramp”.

Poi salirà sul palco il fratello minore di Fiorello, Beppe, che il prossimo martedì e mercoledì sarà in onda in prima serata su Rai 1 con la nuova fiction in due puntate “Sarò sempre tuo padre”. I fratelli Fiorello saranno insieme sul palco in una delle loro rare e insolite gag.

domenica 20 novembre 2011

Il più grande spettacolo dopo il weekend – ospiti di Fiorello nella seconda puntata: i Coldplay, Michael Bublé, Caparezza e Laura Chiatti

Fiorello-Il-più-grande-spettacolo-dopo-il-weekend-2
Torna lunedì 21 novembre alle 21.10 su Rai 1, dopo lo straordinario successo ottenuto nella prima puntata, la seconda puntata de “#ilpiùgrandespettacolodopoilweekend”, il programma di varietà condotto da Fiorello.

Ospiti della puntata il gruppo alternative rock britannico dei Coldplay, formato da Chris Martin, Jonny Buckland, Guy Berryman e Will Champion, in testa alle classifiche mondiali con l’album “Mylo Xyloto” pubblicato lo scorso 24 ottobre e anticipato dai singoli “Every Teardrop Is a Waterfall” e “Paradise”, disco d’oro a sole due settimane dall’uscita. I Coldplay si esibiranno dal vivo a Cinecittà, sullo sfondo della Roma antica ricostruita negli Studios.

Poi sarà ospite sul palco dello Studio 5 di Cinecittà il cantante canadese Michael Bublé che dall’inizio della sua carriera ad oggi ha venduto più di 22 milioni di dischi, presenterà il suo ultimo album “Christmas”, pubblicato il 25 ottobre, con alcune delle più belle canzoni di Natale.
domenica 13 novembre 2011

Il più grande spettacolo dopo il weekend - il ritorno di Fiorello su Rai 1, ospiti della prima puntata i Negramaro, Giorgia e Novak Djokovic

Fiorello-Il-più-grande-spettacolo-dopo-il-weekend-1

A partire dal 14 novembre per quattro lunedì alle 21.10 su Rai 1 torna Rosario Fiorello con il Varietà “il più grande spettacolo dopo il weekend”, un ‘One Man Show’ di monologhi, canzoni e gag intitolato così perché il giorno di messa in onda, il primo della settimana, solitamente non è usuale per uno spettacolo di intrattenimento, preferendo il sabato e, ovviamente, chiaro riferimento alla hit dell’amico Lorenzo ‘Jovanotti’ Cherubini.

Lo spettacolo con Fiorello protagonista assoluto della scena sarà trasmesso dallo Studio 5 di Cinecittà, proprio quello storico di Federico Fellini, scelto non solo per la sua storia evocativa, ma anche per la sua maestosità. Infatti è in grado di accogliere un pubblico di 1.600 persone che, come in un grande teatro, si avvolgeranno intorno allo showman per ricreare quell’atmosfera di calore e divertimento portata in questi anni nei palazzetti, nei teatri e negli stadi con i suoi lunghi tour teatrali, per cercare di portare lo stesso clima spensierato nelle case di tutti gli italiani.

Un bagaglio che, in questi 7 anni di assenza dal grande show tradizionale con l’ultimo show su Rai 1 “Stasera pago io Revolution”, si è ulteriormente arricchito con le esperienze di Fiorello sul satellite, dove ha creato un nuovo linguaggio televisivo tra teatro e tv, con la sua crescita anche come età, con il fatto di avere avuto una figlia, di avere comprato il suo primo computer e poi uno smartphone dal quale ormai non riesce più a separarsi, curiosando ed esplorando il variegato mondo dei social network, primo tra tutti Twitter con cui interagisce giornalmente e di cui ha intenzione di condividere la sua esperienza, a modo suo, con tutto il pubblico.

lunedì 11 aprile 2011

Fiorello torna in Tv a settembre con un nuovo show su Rai 1

fiorello-1

Fiorello finalmente torna in Tv. Ad anticipare la notizia è il settimanale “Tv Sorrisi e Canzoni”, in edicola domani che svela il nuovo progetto televisivo che segnerà il ritorno dello show-man siciliano per la prossima stagione televisiva su Rai 1.

Il nuovo show di Fiorello è già stato ribattezzato “Formula fiction”, una formula tutta nuova in sei puntate. Ogni mese verranno trasmesse due sole puntate dello show, la domenica e il lunedì seguente, come succede per le fiction di Rai 1.

Prima però Fiorello ha in progetto il suo ritorno in radio, a partire dal 1° maggio con il programma “Viva Radio 1”.

sabato 22 gennaio 2011

Fuoriclasse: Luciana Littizzetto simpatica insegnante di liceo dal 23 gennaio su Rai 1

fuoriclasse

A partire da domenica 23 gennaio alle 21.30 su Rai 1 andrà in onda la nuova fiction in sei puntate, due episodi a puntata, “Fuoriclasse”, con la simpaticissima Luciana Littizzetto che torna dietro la cattedra per raccontare con grande ironia un anno scolastico del liceo scientifico “Caravaggio” di Torino che rischia di essere chiuso per problemi di gestione.

La serie Tv diretta da Riccardo Donna racconterà le storie di professori e ragazzi più o meno problematici, alle prese con le difficoltà didattiche ed esistenziali, soprattutto quando nel liceo arriva la nuova preside, una suora particolarmente determinata che ha regolarmente superato il concorso pubblico.

L’arrivo della nuova preside viene vissuto con perplessità e preoccupazione da parte del corpo docenti, un gruppo di insegnanti estremamente eterogeneo, dove sono presenti diversi tipi umani: l’insicura cronica, il frustrato, il vendicativo, l’anziana ossessionata, il cinquantenne in crisi e stanco.

sabato 25 settembre 2010

Palinsesti pazzi: ennesimo spostamento per I Cesaroni

i-cesaroni Ennesimo cambio di palinsesto in vista per la quarta stagione de “I Cesaroni”. La fiction inizialmente sarebbe dovuta andare in onda al venerdì sera, ma da ieri quel giorno è stato preso dal talent “Io canto”.

Adesso la serie con Claudio Amendola e compagni sta per cambiare ancora una volta giorno di messa in onda. La prossima puntata andrà regolarmente in onda giovedì 30 settembre, ma dal 4 ottobre verrà trasmessa il lunedì sera fino all’inizio del “Grande Fratello 11” che gli ultimi rumors vorrebbero a sua volta anticipato di una settimana al 18 ottobre. Poi “I Cesaroni dovrebbero essere nuovamente spostati, questa volta al martedì sera.

lunedì 9 agosto 2010

Fiorello vorrebbe portare la voce di Mike Bongiorno in radio

fiorello-e-mike-bongiorno Fiorello vorrebbe portare in radio un progetto in cui un inedito Mike Bongiorno dall’aldilà commenta in modo divertente i fatti di attualità, al quale lo stesso Fiorello darebbe la voce come già successo nel passato.

La notizia viene rivelata in anteprima del settimanale diretto da Alfonzo Signorini “Sorrisi e Canzoni Tv” in edicola domani.

Secondo il giornale Fiorello avrebbe già preso contatti con una web radio.

Del progetto Daniela Zuccoli, moglie del conduttore scomparso lo scorso settembre, non è ancora al corrente, ma contattata dal settimanale dice:

“[…] Ma con Fiorello ho un ottimo rapporto. Sono certa che se lui vorrà fare qualcosa che riguarda Mike me lo racconterà prima”

mercoledì 20 gennaio 2010

Matricole e Meteore torna dal 21 gennaio su Italia 1 con Nicola Savino e Juliana Moreira

matricole-e-meteore-logo Tutti i giovedì a partire da domani alle 21.10 su Italia 1 torna il programma cult Matricole e Meteore, con Nicola Savino e Juliana Moreira.

Il programma nato da un’idea di Tiziana Martinengo andò in onda per la prima volta nel 1998, sono state trasmesse fino ad ora quattro edizioni.

Meteore fu trasmesso nel 1998 con la prima edizione condotta da Gene Gnocchi e Amadeus e l’anno dopo con la seconda presentata da Giorgio Mastrota e Alessia Merz, ospitava personaggi della musica, del cinema e della televisione ormai spariti dai teleschermi o che avevano conosciuto un momento di notorietà intenso ma velocissimo.

Matricole è andata in onda nel 2001 condotta da Fiorello e Simona Ventura e mandava in onda filmati di repertorio dei provini o  gli esordi dei personaggi del cinema, dello sport e dello spettacolo.

Matricole e Meteore è l’unione dei due programmi, nato per la prima volta nel 2002 e allora presentato da Enrico Papi con le due vallette Moran Atias e Jurgita Tvarish.

domenica 3 gennaio 2010

Fiorello non andrà al Festival di Sanremo e invita Laura Pausini a realizzare uno show insieme

rosario-fiorello-2 Alle 23.20 su RaiUno questa sera andrà in onda una puntata di “Speciale Tg1” dal titolo “Fiorello secondo Fiorello”, in cui lo showman siciliano ripercorrerà i momenti più significativi trascorsi in Rai, raccontando i programmi e i varietà realizzati nel corso degli anni trascorsi nella televisione di Stato, nella quale è approdato nel 2001 con il primo grandissimo successo di “Stasera pago io”.

Nel corso dell’intervista Fiore dichiara con un secco “Non ci andrò” riguardo la sua partecipazione al prossimo Festival di Sanremo, poi invita Laura Pausini a realizzare un varietà televisivo insieme a lui: “…uno show con lei non sarebbe niente male”.

domenica 29 novembre 2009

Fiorello stasera a Striscia la domenica

rosario-fiorello-6 Questa sera su Canale 5 alle 20.40 andrà in onda una nuova puntata di Striscia la domenica, trasmissione domenicale di Striscia la notizia dedicata all’approfondimento di un singolo argomento.

Ogni puntata si alternano due inviati di Striscia, nella puntata in onda stasera a grande richiesta torna la coppia formata da Valerio Staffelli e Cristiano Militello, la puntata sarà interamente dedicata a Rosario Fiorello per ripercorrere il percorso artistico dello showman siciliano.

Staffelli e Militello commenteranno le papere e gli imprevisti di Fiorello, fin dai tempi del “Karaoke” e i molti servizi di Striscia trasformati in divertenti Sketch da Rosario.

Tra i servizi che verranno proposti ci saranno anche due filmati inediti e in esclusiva per il TG satirico di Antonio Ricci.

sabato 7 novembre 2009

Festival di Sanremo: Pippo Baudo partner della Clerici per l’ultima serata

pippo-baudo-1 Stando alle ultime indiscrezioni riguardanti il prossimo Festival di Sanremo, ad affiancare Antonella Clerici nell’ultima serata della kermesse canora dovrebbe esserci il presentatore che detiene il record di conduzione sanremese Pippo Baudo.

La formula di avere ospite sul palco un partner diverso per ogni serata del Festival sembrerebbe confermata, si fanno i nomi di Paolo Bonolis e Fiorello nella prima serata, la seconda serata dovrebbe partecipare Christian De Sica.