martedì 8 ottobre 2013

Radio Belva - l’anti-talk condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo, con l’inviato Emilio Fede, ogni mercoledì su Rete 4

Giuseppe-Cruciani-e-David-Parenzo-radio-belva

A partire da domani sera, mercoledì 9 ottobre 2013 alle 21.10 su Rete 4 prende il via il nuovo programma “Radio Belva”, l’anti-talk condotto in diretta dallo Studio 1 del centro Palatino di Roma da Giuseppe Cruciani e David Parenzo.

“Radio Belva” è un nuovo programma di attualità, nel quale non si parlerà solo di politica, che ripropone lo stile schietto e beffardo dei due giornalisti protagonisti del quotidiano radiofonico rivelazione “La Zanzara” trasmesso da i Radio24, ma con un impianto originale molto articolato.

“Radio Belva” organizzerà ogni settimana un autentico processo ai protagonisti di un tema di stretta attualità. Nella prima puntata il capo d’imputazione contestato sarà il razzismo emerso sia in un senso sia nell’altro intorno ai fatti di Lampedusa.

Al centro dello studio interverranno esponenti politici autori di dichiarazioni ambigue o belligeranti incalzati da opinionisti senza peli sulla lingua tra cui Maria Giovanna Maglie, Alan Friedman e lo scrittore Mauro Corona, oltre che da una tribuna di “nuovi mostri”: cittadini comuni molto autentici sia nell’aspetto sia nei punti di vista.

Tra il pubblico, inoltre, ogni settimana ci sarà una nutrita presenza di supporter totalmente schierati a favore dei processati.

Cruciani e Parenzo dirigeranno il traffico con il piglio dei domatori potendo contare su un inviato davvero “speciale”: Emilio Fede. Il giornalista tornerà alle sue origini come cronista d’assalto. La sua prima missione sarà quella di infilarsi in una sede di “Sinistra e Libertà”, il movimento di Nichi Vendola, e di intavolare una discussione con i militanti presenti.

Per finire, ogni settimana, politici o altri personaggi pubblici saranno gli involontari protagonisti di feroci candid camera.

Nessun commento:

Posta un commento